La deliziosa Salsa Romesco
Benvenuti a tutti gli amanti della cucina! Oggi voglio condividere con voi una ricetta tradizionale spagnola che sicuramente vi conquisterà: la Salsa Romesco. Questa salsa dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa è originaria della regione della Catalogna ed è perfetta per accompagnare vari piatti come verdure grigliate, carne e pesce.
La ricetta che vi presenterò è sufficiente per 4 persone, quindi adattatela in base alle vostre esigenze.
Gli ingredienti
- 2 peperoni rossi
- 2 pomodori maturi
- 1 manciata di mandorle
- 3 spicchi d’aglio
- 2 fette di pane tostato
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere
- Sale q.b.
La preparazione
1. Iniziate preparando i peperoni e i pomodori. Lavateli, tagliate i peperoni a metà, rimuovete i semi e tagliateli a strisce. Tagliate anche i pomodori a metà e rimuovete i semi.
2. Disponete i peperoni e i pomodori su una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 200°C per circa 20-25 minuti, finché saranno ben cotti.
3. Nel frattempo, in una padella senza olio, tostate le mandorle per qualche minuto finché saranno leggermente dorati. Mettetele da parte.
4. Quando i peperoni e i pomodori sono pronti, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare leggermente.
5. In un frullatore o un mixer, unite tutti gli ingredienti: peperoni, pomodori, mandorle tostate, spicchi d’aglio sbucciati, fette di pane tostato, aceto di vino rosso, olio d’oliva, paprika dolce, peperoncino in polvere e un pizzico di sale.
6. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa omogenea e cremosa. Se necessario, potete aggiungere un po’ di acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
Consigli
- La Salsa Romesco può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
- Se preferite una salsa più piccante, potete aumentare la quantità di peperoncino in polvere.
- Servite la salsa a temperatura ambiente per esaltare i sapori.
- Accompagnate la salsa con verdure grigliate, carne o pesce per un’esplosione di gusto.
Abbinamenti
La Salsa Romesco si abbina perfettamente con numerosi piatti. Provate ad utilizzarla come condimento per la Paella, come accompagnamento per il Pollo alla Catalana o semplicemente spalmata sul pane tostato per un delizioso antipasto.