Introduzione
Benvenuti nella mia cucina! Oggi vi voglio deliziare con una ricetta tradizionale spagnola: la salsa spagnola. Questa salsa è perfetta per dare un tocco autentico ai vostri piatti ispirati alla cucina spagnola. La ricetta che vi propongo è per 4 persone. Pronte a scoprire gli ingredienti e i segreti di questa deliziosa salsa?
Ingredienti
- 2 cipolle
- 2 peperoni rossi
- 2 spicchi d’aglio
- 4 pomodori maturi
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
- Passo 1: Iniziate pelando e tritando finemente le cipolle, i peperoni e gli spicchi d’aglio.
- Passo 2: In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine di oliva e aggiungete le cipolle, i peperoni e l’aglio tritati. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando saranno dorati.
- Passo 3: Nel frattempo, immergete i pomodori in acqua bollente per qualche secondo e poi sbucciateli. Tritateli grossolanamente e aggiungeteli nella padella con le verdure.
- Passo 4: Aggiungete anche il peperoncino in polvere, la paprika dolce, lo zucchero e il sale. Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 35-40 minuti, fino a quando la salsa si sarà ristretta e addensata.
- Passo 5: Assicuratevi di mescolare di tanto in tanto per evitare che la salsa si attacchi al fondo della padella.
- Passo 6: Una volta pronta, lasciate la salsa spagnola raffreddare leggermente prima di servirla. Potete utilizzarla su tapas, carne, pesce o anche per accompagnare deliziosi piatti di riso o pasta.
Consigli
- Variazioni: Potete personalizzare questa salsa aggiungendo delle spezie come origano, timo o pepe di Cayenna per renderla ancora più saporita.
- Conservazione: La salsa spagnola può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, in un contenitore ermetico. Potete anche congelarla per un utilizzo successivo.
- Abbinamenti: La salsa spagnola si abbina perfettamente a piatti come la paella, le patate bravas, le albóndigas (polpette spagnole) e i gamberetti all’aglio.
Conclusioni
La ricetta della salsa spagnola è semplice da preparare ma ricca di sapore. Provate ad usarla nelle vostre ricette spagnole preferite e lasciatevi conquistare dal suo gusto autentico. Godetevi i sapori della Spagna a casa vostra!