Benvenuti nel mio blog! Oggi vi propongo una ricetta semplice e deliziosa per preparare la salsa Teriyaki fatta in casa. Questa salsa giapponese è perfetta per accompagnare una varietà di piatti come pollo, gamberetti o verdure saltate in padella.
Questa ricetta è sufficiente per circa 4 persone e richiede solo pochi ingredienti base. Vi consiglio di fare la salsa in anticipo, in modo che possa raffreddare e diventare più densa.
Ingredienti:
- 1/2 tazza di salsa di soia
- 1/4 tazza di zucchero di canna
- 3 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 1/4 cucchiaino di polvere di aglio
- 1/4 cucchiaino di polvere di zenzero
- 1 cucchiaio di maizena
- 1/4 tazza di acqua
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare insieme la salsa di soia, lo zucchero di canna, l’aceto di riso, l’olio di sesamo, la polvere di aglio e la polvere di zenzero.
- In una pentola, scaldare i liquidi a fuoco medio-basso.
- In un bicchiere piccolo, mescolare la maizena e l’acqua fino a quando la maizena si dissolve completamente.
- Aggiungere il composto di maizena all’interno della pentola e mescolare bene.
- Continuare a mescolare la salsa fino a quando non si addensa e diventa lucida.
- Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Servire la salsa Teriyaki come accompagnamento al piatto di scelta.
Consigli:
- Assicurati di usare una pentola abbastanza grande, in modo che la salsa non fuoriesca mentre si mescola.
- Se preferisci una salsa più spessa, puoi aggiungere più maizena, ma ricorda di mescolare bene.
- Se preferisci una salsa meno dolce, puoi ridurre la quantità di zucchero di canna.
Abbinamenti:
La salsa Teriyaki è perfetta come accompagnamento a vari piatti come pollo alla brace, gamberetti alla griglia o verdure saltate in padella. La salsa può anche essere utilizzata come marinata per la carne o come condimento per il sushi, e può essere servita sia calda che fredda.