Gustosa Ricetta di San Jacobo
Benvenuti nel nostro blog culinario! Oggi vi proporremo una deliziosa ricetta per preparare i famosi San Jacobo. Questo piatto ispirato alla cucina spagnola è facile da preparare e sicuramente piacerà a tutta la famiglia. La ricetta che segue è sufficiente per quattro persone, quindi assicuratevi di adattare le dosi se siete più o meno numerosi.
Ingredienti:
- 4 fette di prosciutto cotto
- 4 fette di formaggio
- 4 fette di petto di pollo
- 2 uova grandi
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio d’oliva per friggere
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Ponete le fette di pollo tra due fogli di pellicola trasparente e battetele leggermente per appiattirle.
- Su ogni fetta di petto di pollo, posizionate una fetta di prosciutto cotto e una fetta di formaggio.
- Arrotolate le fette di petto di pollo, chiudendole accuratamente. Potete fissare gli involtini con uno stuzzicadenti per mantenerli compatti durante la cottura.
- Preparate una ciotola di farina e un’altra ciotola con le uova leggermente battute. Passate gli involtini di petto di pollo nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
- In una padella ampia, scaldate abbondante olio d’oliva a fuoco medio-alto.
- Friggete gli involtini di petto di pollo fino a quando la panatura diventa dorata e croccante da entrambi i lati.
- Una volta cotti, trasferite gli involtini di pollo su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
- Servite i San Jacobo caldi con contorno di patate fritte o insalata mista.
Consigli:
- Per rendere i vostri San Jacobo ancora più gustosi, potete aggiungere una fettina di pomodoro fresco o una foglia di basilico all’interno dell’involtino.
- Se preferite una versione più leggera, potete cuocere gli involtini al forno invece di friggerli.
- Accompagnate il piatto con una salsa di accompagnamento a vostra scelta, come una maionese aromatizzata o una salsa agrodolce.
Abbinamenti:
I San Jacobo si abbinano perfettamente con una fresca insalata mista o con delle patate fritte croccanti. Inoltre, possono essere accompagnati da verdure grigliate o da un semplice riso basmati. Per un pasto più completo, potete servire una zuppa leggera o una vellutata come antipasto.