Deliziosa ricetta di Sanguinamento con un tocco di originalità

Devi Provare

La ricetta deliziosa di Sanguinamento

Siete pronti a provare una ricetta gustosa e appagante? Oggi vi presenteremo come preparare Sanguinamento, un piatto tradizionale italiano perfetto per sorprendere gli amici o la famiglia in occasione di un pranzo o una cena speciale.

Per quante persone: 4 persone

Ingredienti

  • 800g di pasta fresca al ragù
  • 500g di pomodori pelati
  • 250g di salsa di pomodoro
  • 200g di carne macinata
  • 150g di pancetta affumicata
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1/2 bicchiere di brodo vegetale
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Passo 1: Iniziate dalla preparazione del ragù. Tritate finemente la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano. In una pentola capiente, versate 2 cucchiai di olio e, a fuoco medio, fate soffriggere la pancetta affumicata e le verdure tritate.
  2. Passo 2: Quando le verdure saranno dorate, unite la carne macinata e mescolate bene. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare.
  3. Passo 3: Aggiungete i pomodori pelati, la salsa di pomodoro e il brodo vegetale. Regolate di sale e pepe, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio per almeno 30 minuti.
  4. Passo 4: In un’altra pentola, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta fresca al ragù seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  5. Passo 5: Scolate la pasta al dente e conditela con il ragù preparato, mescolando per far amalgamare i sapori. Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva e mescolate nuovamente.

Consigli

  • Tempo di preparazione: 45 minuti
  • Difficoltà: Media
  • Se preferite un piatto più piccante: potete aggiungere un peperoncino piccante al ragù.
  • Per una variante vegetariana: sostituite la carne macinata con del tofu o del seitan.

Alimenti con cui si abbina

  • Vino rosso: Il Sanguinamento si abbina perfettamente con un buon vino rosso strutturato, come un Chianti Classico o un Barolo.
  • Formaggio grattugiato: Una spolverata di formaggio grattugiato, come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino Romano, renderà il piatto ancora più saporito.
  • Insalata mista: Un’insalata mista fresca e croccante sarà un’ottima controparte al Sanguinamento, bilanciando i sapori intensi della pasta al ragù.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa