Gli ingredienti
- 500 grammi di sardine fresche
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 1 limone non trattato
- Pepe nero q.b.
- Un pizzico di sale
La preparazione
Per 4 persone
Per prima cosa, pulite le sardine e lavatele sotto acqua corrente, quindi asciugatele con cura.
Prendete una teglia da forno e rivestitela con della carta da forno, dopodiché distribuite le sardine sulla teglia disponendole ben distanziate tra loro. Inserite uno spicchio d’aglio diviso in più parti tra le sardine.
Distribuite sulle sardine il limone tagliato a rondelle sottili e il rosmarino. Spargete un filo di olio d’oliva extra vergine sulle sardine e poi aggiungere sale e pepe a piacere.
Mettete la teglia in forno preriscaldato a 180°C e cuocete le sardine per circa 20 minuti, o fino a quando saranno belle dorate. Sarà necessario girare le sardine ogni tanto durante la cottura.
I Consigli
Per ottenere il massimo sapore da questa ricetta, utilizzate sardine fresche di alta qualità e selezionate lo stesso giorno. È inoltre importante non cuocere troppo le sardine per evitare che diventino secche e troppo croccanti. Se vi piace un sapore più deciso, potete aggiungere un po’ di peperoncino fresco tritato alla preparazione.
Abbinamenti con altri alimenti
Le sardine cotte sono un piatto versatile e si abbinano bene con numerose verdure cotte o crude, come patate lesse, finocchi freschi, carote, sedano, zucchine, pomodori o insalate verdi fresche. Si possono servire anche con pane fresco o crostini di pane tostato.