Le scaloppine sono un classico della cucina italiana, un piatto versatile e gustoso che può essere preparato per una cena elegante o anche per un pranzo veloce. In questa ricetta ti mostrerò come preparare delle scaloppine succulente e tenere, perfette per quattro persone. Dalle classiche scaloppine al limone, alle varianti con funghi o vino bianco, ci sono molte possibilità per personalizzare questo piatto a tuo piacimento.
Gli ingredienti:
- 4 fette di vitello sottili
- Farina q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 30 g di burro
- 2 spicchi di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 limone (succo e scorza)
- Prezzemolo tritato q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
La preparazione:
- Passo uno: Infarina le fette di vitello da entrambe le parti ed elimina l’eccesso di farina.
- Passo due: In una padella ampia, scalda l’olio extravergine di oliva insieme al burro e agli spicchi di aglio.
- Passo tre: Aggiungi le fette di vitello nella padella e cuocile per circa 2-3 minuti per lato.
- Passo quattro: Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare completamente.
- Passo cinque: Aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata, insieme a sale, pepe e prezzemolo tritato a piacere.
- Passo sei: Lascia cuocere le scaloppine per altri 2-3 minuti, assicurandoti che la salsa si rapprenda leggermente.
- Passo sette: Elimina gli spicchi di aglio e servi le scaloppine calde, condite con la salsa al limone.
I consigli:
Per ottenere le scaloppine piĂą morbide possibile, assicurati di scegliere delle fette di vitello sottili e battute con un batticarne. Infarinale leggermente e scuotile per eliminare l’eccesso di farina prima di cuocerle. Durante la cottura, mantieni la fiamma medio-alta e non cuocerle troppo a lungo per evitare che diventino dure e asciutte. Aggiungi prezzemolo tritato fresco alla fine per un tocco di freschezza alla salsa di limone.
Altri alimenti con cui si abbina:
Le scaloppine possono essere accompagnate da una varietĂ di contorni per creare un pasto completo. Sono deliziose con patate arrostite, purea di patate, insalata mista o verdure alla griglia. Se preferisci un’opzione piĂą leggera, puoi servire le scaloppine con una zucchina trifolata o carote al vapore.
In conclusione, le scaloppine sono un piatto classico italiano che può essere adattato a diverse preferenze gustative. Con la ricetta che ho condiviso, potrai facilmente preparare delle scaloppine succulente e saporite per i tuoi ospiti o semplicemente per una cena in famiglia. Sperimenta con gli ingredienti e i contorni per rendere il piatto ancora più speciale e delizioso. Buon appetito!