Gli Ingredienti
- 1 kg di seno di vitello
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 foglie di alloro
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe q.b.
La Preparazione
Prendete il seno di vitello, eliminando eventualmente il grasso in eccesso e lavatelo sotto acqua corrente. In una pentola capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e fate rosolare la carne da entrambi i lati. Aggiungete le verdure precedentemente lavate e tagliate a pezzetti, l’alloro, il sale e il pepe.
Aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare. Successivamente, coprite la carne con il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere per almeno 3 ore a fiamma bassa. Durante la cottura, controllate spesso il livello del brodo e aggiungetene se necessario.
Consigli per la preparazione
- Per un gusto più intenso, potete aggiungere qualche foglia di salvia al posto dell’alloro.
- Se preferite un sapore più deciso, potete utilizzare del brodo di carne al posto di quello vegetale.
- Serve caldo come secondo piatto oppure può essere servito freddo come antipasto.
Abbinamenti
Il seno cotto può essere servito come secondo piatto insieme a contorni di verdure come patate, carote, piselli oppure degli spinaci saltati in padella. Può essere accompagnato da un vino rosso della Toscana, come il Chianti Classico.
Conclusioni
La ricetta del seno cotto è un piatto gustoso e sostanzioso della tradizione Toscana. Con un tempo di preparazione lungo ma semplice, questo piatto è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per una cena in famiglia. La carne risulterà morbida e succosa e il suo sapore delicato si abbina perfettamente con verdure e vini robusti. Buon appetito!