Gustosa ricetta di Shakshuka
La Shakshuka è un piatto ricco di sapori e spezie, tipico della cucina mediorientale e nordafricana. Questa deliziosa ricetta è perfetta per una colazione sana, un pranzo leggero o una cena veloce. La Shakshuka è un piatto versatile che può essere gustato da solo o accompagnato da del pane croccante. Ricco di proteine e verdure, è un’ottima opzione anche per gli amanti della cucina vegetariana.
Ingredienti
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla bianca, tagliata a fette sottili
- 1 peperone rosso, tagliato a fette sottili
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale, per rendere il piatto più piccante)
- 1 lattina di pomodori a cubetti
- 4 uova
- Sale e pepe nero macinato a piacere
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale, per guarnire)
Preparazione
- Riscalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.
- Aggiungi la cipolla e il peperone rosso, e cuoci per circa 5 minuti fino a quando saranno morbidi.
- Aggiungi l’aglio, il cumino, la paprika e il peperoncino in polvere, e cuoci per altri 2 minuti.
- Aggiungi i pomodori a cubetti e mescola bene. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti fino a che il sugo si sarà addensato.
- Pratica dei piccoli incavi nel sugo con un cucchiaio e rompi delicatamente le uova nelle cavità create.
- Copri la padella e lascia cuocere per altri 5-7 minuti fino a quando le uova saranno cotte ma ancora leggermente morbide all’interno.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Spolvera con il prezzemolo fresco tritato per una guarnizione fresca.
Consigli
- La Shakshuka è meglio gustata appena preparata, ma può essere conservata in frigorifero per un massimo di due giorni.
- Aggiungi verdure extra come zucchine o melanzane per personalizzare il piatto.
- Servi con pane fresco o pita per immergere nel sugo.
- Regola la quantità di peperoncino in polvere secondo il tuo gusto personale per renderlo più o meno piccante.
Abbinamenti
La Shakshuka si abbina bene con una varietà di alimenti. Puoi servirla con pane tostato, avocado affettato o una fresca insalata verde. Per un pasto completo, aggiungi del formaggio feta sbriciolato o delle olive nere. Questo piatto è anche delizioso con un contorno di couscous o hummus.
In conclusione, la Shakshuka è una ricetta versatile, sana e saporita che conquisterà il tuo palato. Sperimenta con gli ingredienti e le spezie per adattarla ai tuoi gusti personali. Che tu sia un amante del cibo piccante o preferisca una versione più delicata, la Shakshuka ti delizierà ogni volta che la prepari. Buon appetito!