Gli Ingredienti
- 500g di farina bianca
- 100g di burro
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 bicchiere di acqua fredda
- 1/2 bicchiere di latte
- Per la farcitura: 250g di pancetta affumicata, 1 cipolla, 300g di funghi champignon
- Pepe nero
- Parmigiano grattugiato
Preparazione
Per quanto riguarda la pasta:
- Mescola 500g di farina con del burro tagliato a pezzetti, l’uovo, il tuorlo, il sale e l’acqua fredda.
- Sbatti il composto a lungo finché non diventa una palla liscia e omogenea.
- Avvolgi la pasta in un panno e mettila da parte per almeno un’ora.
Per la farcitura:
- Prepara la pancetta facendola appassire insieme a una cipolla tagliata a fette.
- Aggiungi i funghi lavati e tagliati a pezzetti e fai cuocere per alcuni minuti.
- Mescola la pancetta e i funghi con il Parmigiano grattugiato e il pepe nero.
Per assemblare gli Lumanche:
- Rotola la pasta in una sfoglia sottile e tagliala in strisce di 3 cm.
- Distribuisci il ripieno lungo le strisce di pasta e arrotolale strettamente fino alla fine.
- Taglia ogni rotolo in pezzi spessi circa 2 cm.
- Metti gli Lumanche in una teglia e spennellali con il latte.
- Cuocili in forno a 180°C per circa 20 minuti.
Consigli per la Cottura
Questa ricetta è per circa 4 persone. Gli Snail Tradizionali vanno serviti immediatamente, ancora caldi e croccanti. Per una versione più leggera, è possibile lessare la pancetta affumicata prima di utilizzarla.
Un altro modo per farli:
Con Cosa Abbinare gli Lumanche Tradizionali?
Gli Lumanche Tradizionali sono un ottimo antipasto o una focaccia speciale da servire con un aperitivo. Si combinano bene con un bicchiere di vino rosso o con una birra artigianale. Puoi anche provare ad abbinarli con una insalata mista o con peperoni arrostiti.