Spaghetti neri semplici e deliziosi: la ricetta tradizionale

Devi Provare

Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi presenterò una deliziosa ricetta di Spaghetti neri. Questo piatto è una specialità della cucina italiana che non solo è delizioso, ma ha anche un aspetto molto interessante grazie al suo colore scuro e intenso.

Questa ricetta è perfetta per 4 persone, quindi assicuratevi di adattare le quantità degli ingredienti se volete prepararla per un numero diverso di commensali.

Gli Ingredienti

  • 320g di spaghetti neri
  • 300g di gamberi sgusciati
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino rosso piccante
  • 250g di pomodorini ciliegia
  • 80ml di olio extravergine d’oliva
  • 80ml di vino bianco secco
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sale q.b.

La Preparazione

  1. Iniziate portando a ebollizione una pentola grande di acqua salata. Aggiungete gli spaghetti neri e cuoceteli al dente secondo le indicazioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella grande a fuoco medio. Aggiungete l’aglio tritato finemente e il peperoncino piccante affettato. Fate soffriggere per qualche minuto fino a quando l’aglio inizia a dorarsi leggermente.
  3. Aggiungete i gamberi sgusciati e fate cuocere per 2-3 minuti fino a quando diventano rosa e ben cotti.
  4. Aggiungete i pomodorini ciliegia tagliati a metà e sfumate con il vino bianco secco. Lasciate cuocere per altri 3-4 minuti in modo che i pomodorini si ammorbidiscano leggermente.
  5. Scolate gli spaghetti neri al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete il prezzemolo fresco tritato, il sale e il pepe nero macinato fresco a piacere. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a quando gli spaghetti sono completamente avvolti dal sapore del condimento.
  6. Trasferite gli spaghetti neri conditi in una grande ciotola e serviteli subito, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco.

I Consigli e gli abbinamenti

Per ottenere il miglior risultato, assicuratevi di usare degli spaghetti neri di alta qualità per una migliore resa di colore e sapore. Inoltre, potete esperimentare e variare il condimento aggiungendo anche un po’ di succo di limone fresco o delle cozze al sugo.

Questo piatto si abbina perfettamente con un vino bianco secco o un vino rosso leggero. Inoltre, potete servirlo con una fresca insalata mista o una porzione di pane croccante per completare il pasto.

Provate questa ricetta di spaghetti neri per una cena speciale o per sorprendere i vostri ospiti con un piatto unico e con un aspetto davvero spettacolare!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa