La ricetta che vi voglio proporre oggi è un classico della cucina spagnola: il calamaro alla riojana! Questo piatto consiste in un gustoso stufato a base di calamari, pomodori, peperoni e vino rosso. È un piatto molto saporito e, allo stesso tempo, piuttosto facile da preparare. La ricetta che vi propongo è per quattro persone.
Ingredienti:
– 1 kg di calamari puliti
– 3 pomodori
– 2 peperoni verdi grandi
– 2 cipolle
– 4 spicchi d’aglio
– 125 ml di vino rosso
– 1 cucchiaino di paprika
– olio d’oliva extra vergine
– sale e pepe nero
– prezzemolo fresco
Preparazione:
1. Iniziate lavando i calamari e tagliandoli a pezzi, poi metteteli da parte.
2. Sbucciate e tagliate le cipolle finemente e sbucciate gli spicchi d’aglio. Tostateli per qualche minuto in una padella con olio d’oliva. Aggiungere i peperoni tagliati in pezzi e i pomodori sbucciati e tritati. Lasciate cuocere per 5-10 minuti.
3. Aggiungere quindi i calamari e la paprika alla padella e mescolare il tutto insieme finché i calamari non diventano opachi.
4. Versare il vino rosso nella padella e aggiungere un pizzico di sale e pepe nero. Lasciate cuocere il tutto a fuoco lento per circa 30-45 minuti, fino a quando i calamari diventano morbidi.
5. Una volta pronti, togliere la padella dal fuoco e lasciare raffreddare per qualche minuto. Aggiungere il prezzemolo fresco tritato sopra al piatto.
Consigli:
– Per rendere il piatto ancora più saporito si può aggiungere del brodo vegetale o del fumetto di pesce. In alternativa, si può sostituire il vino rosso con del vino bianco.
– Servite il calamaro alla riojana con una buona porzione di pane croccante, per strofinare sulla salsa.
– Per una maggiore intensità di sapore, potete aggiungere del concentrato di pomodoro alla salsa.
– Questo piatto può essere conservato in frigo per 2-3 giorni, quindi è perfetto anche per il pranzo o la cena del giorno dopo.
– Questa ricetta può essere abbinata a diverse verdure, come ad esempio le patate o i piselli.
In conclusione, il calamaro alla riojana è una ricetta classica della cucina spagnola che vi consigliamo di provare! Il suo sapore ricco e saporito, insieme alla facilità di preparazione, lo rendono un piatto ideale per una cena con amici o per una serata in famiglia. Buon appetito!