Benvenuti al mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi una ricetta deliziosa per preparare un autentico Stollen, un famoso dolce natalizio tedesco. Questa prelibatezza arricchirà sicuramente il vostro menu festivo e delizierà tutti i vostri ospiti. La ricetta che vi propongo è per 8-10 persone e richiede circa 3 ore di tempo di preparazione.
Ingredienti:
- 500g di farina 00
- 100g di zucchero
- 10g di lievito di birra fresco
- 200ml di latte
- 150g di burro a temperatura ambiente
- 150g di mandorle tritate
- 100g di uvetta sultanina
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 1 arancia (scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 100g di burro fuso (per spennellare il dolce)
- 100g di zucchero a velo (per guarnire)
Preparazione:
- Iniziate sciogliendo il lievito di birra fresco nel latte tiepido.
- In una ciotola ampia, unite la farina, lo zucchero, il burro, le mandorle tritate, l’uvetta sultanina, le scorze grattugiate del limone e dell’arancia, l’estratto di vaniglia, la cannella in polvere e il pizzico di sale.
- Versate il latte con il lievito nella ciotola degli ingredienti secchi e impastate il tutto fino ad ottenere una massa elastica e liscia.
- Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando l’impasto avrà raddoppiato di volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in due parti uguali e formate due filoni lunghi.
- Intrecciate i due filoni tra di loro per ottenere la tipica forma dello Stollen.
- Trasferite lo Stollen su una teglia foderata con carta da forno e spennellate la superficie con il burro fuso.
- Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando il dolce sarà dorato.
- Una volta cotto, lasciate raffreddare lo Stollen completamente prima di spolverizzarlo abbondantemente con lo zucchero a velo.
Consigli e Abbinamenti:
Per ottenere un risultato perfetto, è importante utilizzare ingredienti di alta qualità. Potete arricchire lo Stollen aggiungendo all’impasto anche noci, albicocche secche o canditi, in base ai vostri gusti personali. Ricordatevi di grattugiare le scorze degli agrumi in modo da ottenere un dolce aromatico e profumato.
Una volta che lo Stollen sarà completamente raffreddato, potete avvolgerlo in carta stagnola e conservarlo in un luogo fresco e asciutto per alcuni giorni prima di servirlo. Questo dolce è perfetto accompagnato da una tazza di tè caldo o da un bicchiere di vino dolce.
Spero che questa ricetta vi abbia ispirato a cimentarvi nella preparazione di uno Stollen fatto in casa. Il suo sapore unico e le sue note speziate sicuramente conquisteranno tutti coloro che avranno il piacere di assaggiarlo durante le festività natalizie. Buon appetito!