Stufato
L’autunno è la stagione ideale per i piatti caldi e confortanti, come lo stufato. Questa deliziosa pietanza è perfetta per riscaldarsi dopo una lunga giornata. Con un mix di ingredienti succulenti e spezie aromatiche, lo stufato è una vera esplosione di sapori. Questa ricetta è pensata per **4 persone** ed è abbinabile a una varietà di alimenti come il purè di patate, la polenta o una fetta di pane fresco.
Ingredienti
- 800g di carne di manzo, tagliata a pezzi
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 cipolla, affettata
- 2 carote, tagliate a rondelle
- 2 coste di sedano, tagliate a pezzi
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 patate, sbucciate e tagliate a cubetti
- 400g di pomodori pelati, tritati
- 500ml di brodo di carne
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Scalda l’olio in una pentola capiente a fuoco medio-alto.
- Aggiungi la carne di manzo e rosola su tutti i lati fino a quando è ben dorata.
- Aggiungi la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio all’interno della pentola. Soffriggi le verdure per alcuni minuti, fino a quando si ammorbidiscono leggermente.
- Aggiungi le patate, i pomodori pelati, il brodo di carne, l’alloro, il rosmarino e il timo nella pentola. Mescola bene gli ingredienti.
- Porta a ebollizione, quindi riduci la fiamma al minimo e copri la pentola con un coperchio. Lascia cuocere per almeno 2 ore, o finché la carne non si sfalda facilmente.
- Prima di servire, assicurati di togliere l’alloro, il rosmarino e il timo. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Consigli
Per ottenere il miglior sapore possibile, puoi marinare la carne di manzo con un mix di spezie come pepe nero, paprika e origano per almeno un’ora prima di iniziare la preparazione. Inoltre, puoi arricchire lo stufato aggiungendo qualche pezzetto di pancetta per un aroma ancora più intenso.
Alimenti da abbinare
Lo stufato è delizioso servito con **purè di patate** per accompagnare la succulenta carne. La cremosità del purè si sposa alla perfezione con lo stufato. Puoi anche provarlo con la **polenta**, per una versione rustica e comfort food, o semplicemente accompagnato da una fetta di **pane fresco**, perfetta per gustare il saporito sugo.