Stufato di ceci con merluzzo: una ricetta dal sapore mediterraneo
Il stufato di ceci con merluzzo è un piatto della tradizione culinaria mediterranea, perfetto per le fredde serate d’inverno. Questo stufato è anche un’ottima alternativa vegetariana, sostituendo il pesce con patate e sedano.
La ricetta che vi proponiamo è per quattro persone e richiede circa un’ora di preparazione.
Ingredienti
- 400g di ceci secchi (o 800g di ceci già cotti)
- 400g di merluzzo fresco
- 1 cipolla bianca
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 4 pomodori maturi
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 4 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 pizzico di peperoncino
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per prima cosa, lavate i ceci e lasciateli in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore.
- Pelate e tagliate a cubetti la cipolla, la carota e il sedano.
- In una pentola capiente, fate soffriggere la cipolla con l’olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio schiacciato e le foglie di alloro.
- Aggiungete le verdure tagliate a cubetti e lasciate cuocere per qualche minuti.
- A questo punto, aggiungete i ceci (scolati dall’acqua di ammollo), i pomodori lavati e tagliati a cubetti, il cumino, il peperoncino, sale e pepe q.b. e coprite con acqua calda.
- Lasciate cuocere per circa 40 minuti. Nel frattempo, pulite il merluzzo dalle eventuali lische e tagliatelo a filetti.
- Dopo 40 minuti, aggiungere i filetti di merluzzo al ragù di ceci e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
- Servite il vostro stufato di ceci con merluzzo ben caldo, accompagnato da un filo di olio extravergine d’oliva e una foglia di prezzemolo.
Consigli
- Aggiungere dei pezzetti di pane croccante può dare una piacevole texture al piatto.
- Si possono sostituire i ceci secchi con quelli in scatola, se si ha fretta.
- Il merluzzo può essere sostituito con altri tipi di pesce bianco come la sogliola o il nasello.
- Il piatto è ancora più gustoso il giorno dopo, una volta che le spezie si sono mescolate completamente.
Abbinamenti
Il stufato di ceci con merluzzo si abbina perfettamente con del pane croccante e un bicchiere di vino bianco secco, come la Vernaccia di San Gimignano. Se cercate un’alternativa senza alcol, provate con un tè verde dal sapore leggermente amarognolo.