Ingredienti:
- 1 kg di agnello
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla tritata
- 2 carote a fette
- 2 gambi di sedano a pezzetti
- 2 foglie di alloro
- 1 litro di brodo di carne
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di origano secco
- sale e pepe qb
Preparazione:
- In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungere l’agnello tagliato a pezzi e farlo rosolare da tutti i lati fino a quando sarà ben dorato.
- Aggiungere l’aglio, la cipolla, le carote, il sedano e le foglie di alloro.
- Soffriggere gli ingredienti per alcuni minuti fino a quando saranno leggermente morbidi.
- Versare il brodo di carne e portare ad ebollizione.
- Ridurre il fuoco, coprire la pentola e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 2 ore o fino a quando
l’agnello sarà tenero e succoso. - Rimuovere la pentola dal fuoco e lasciar riposare per qualche minuto.
- Scolare il succo di agnello.
- Passare il succo attraverso un colino fine per eliminare eventuali residui.
- Aggiungere l’origano e mescolare.
- Condire con sale e pepe a piacere.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, puoi marinare l’agnello con gli aromi desiderati per diverse ore prima di
cuocerlo. - Servi il succo di agnello caldo.
- Si consiglia di accompagnare il succo di agnello con contorni come patate arrosto o verdure miste
grigliate. - Riscaldare il succo di agnello avanzato in una pentola a fuoco medio-basso, mescolando
occasionalmente, fino a quando sarà ben caldo.
Alimenti che si abbinano:
Il succo di agnello cotto si abbina perfettamente a una varietà di alimenti, come:
- Patate arrosto
- Verdure miste grigliate
- Purè di patate
- Insalata verde fresca
- Pane croccante
- Red wine