Suola al forno: come preparare un secondo leggero e gustoso

Devi Provare

Benvenuti amici lettori!

Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite: la Suola alla Mugnaia. Questo piatto della cucina italiana tipica toscana è facilissimo da preparare e di solito è apprezzato da tutti.

In questa ricetta vi spiego come cucinare la suola in modo morbido e gustoso. La ricetta è pensata per 4 persone.

Ingredienti

  • 4 filetti di suola fresca
  • Farina 00 (q.b.)
  • Burro (100 g)
  • Olio extravergine d’oliva (q.b.)
  • 1 limone biologico
  • Prezzemolo (q.b.)
  • Pepe bianco
  • Brodo vegetale (100 ml)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco

Preparazione

  1. Pulire e sciacquare accuratamente i filetti di suola.
  2. Pulire il limone e grattuggiarne la scorza.
  3. In un piatto piano, versare un po’ di farina e infarinare bene i filetti di suola.
  4. Scaldare l’olio extravergine d’oliva e l’aglio in una padella a fuoco medio.
  5. Aggiungere i filetti di suola infarinati e cuocerli per 2-3 minuti da entrambi i lati.
  6. Aggiungere poi il brodo vegetale e l’aceto di vino bianco. Mescolare e farli insaporire per 1-2 minuti.
  7. In una padella a parte sciogliere il burro a fiamma molto bassa.
  8. Quando il burro diventa dorato e sprigiona il suo aroma, versarlo sulla suola.
  9. Aggiungere il prezzemolo tritato, pochissimo pepe bianco e la scorza grattuggiata del limone.
  10. Servire ben caldo.

Consigli

Consiglio di servire la Suola alla Mugnaia con un contorno di insalata mista oppure con delle patate al forno. Se volete renderla ancora più gustosa potete sostituire l’aceto di vino bianco con del vino bianco secco. Buon appetito!

Abbinamenti

La suola alla mugnaia si abbina bene con un buon vino bianco secco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa