Introduzione
Il sushi è uno dei piatti giapponesi più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Si tratta di una pietanza molto versatile, che si può preparare con una grande varietà di ingredienti, dai classici gamberetti alle verdure, dalle uova al tonno crudo. La sua preparazione richiede una certa manualità e un po’ di pratica, ma una volta padroneggiata la tecnica, si possono realizzare dei veri capolavori gastronomici.
Oggi vi proporremo una ricetta per preparare il sushi classico con il riso alla giapponese e il pesce crudo. La ricetta è pensata per quattro persone, quindi abbondante e perfetta per una cena tra amici o in famiglia. Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari e di avere a disposizione gli strumenti giusti, come una mattarello in bambù, una ciotola per il riso e una coppia di bastoncini.
Ingredienti
– 400 g di riso giapponese;
– 450 ml di acqua;
– 60 ml di aceto di riso;
– 4 cucchiaini di zucchero;
– 2 cucchiaini di sale;
– 4 fogli di alga nori;
– 200 g di tonno fresco;
– 200 g di salmone fresco;
– 1 cetriolo;
– Wasabi;
– Salsa di soia.
Preparazione
1. Iniziate preparando il riso. Sciacquatelo in acqua fredda fino a quando la stessa non diventa chiara, poi lasciatelo in ammollo per 30 minuti. Scolate e trasferite il riso in una ciotola.
2. Aggiungete l’acqua e mescolate bene. Coprite con un coperchio e portate a ebollizione a fuoco medio.
3. Quando l’acqua bolle, abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per altri 10 minuti. Remove dal fuoco e lasciate riposare per altri 10 minuti.
4. In una piccola ciotola, mescolate l’aceto di riso, lo zucchero e il sale finché lo zucchero non si scioglie completamente.
5. Trasferite il riso in una ciotola di vetro o di legno e aggiungete lentamente la miscela di aceto, mescolando delicatamente con una spatola di legno fino a quando il riso non risulta ben bagnato.
6. Coprite la ciotola e mettete il riso da parte fino a quando non sarà il momento di utilizzarlo.
7. Tagliate il tonno e il salmone a fette sottili e tagliate il cetriolo a strisce lunghe e sottili.
8. Posizionate un foglio di nori sulla superficie di lavoro, con il lato lucido rivolto verso il basso.
9. Bagnate le mani con acqua fredda e prendete una porzione di riso (circa 1/4 della quantità totale) e formate un rettangolo sulla nori.
10. Spalmate un po’ di wasabi in cima al riso e posizionate sopra le fette di tonno, salmone e cetriolo.
11. Usando il tappetino di bambù, arrotolate la nori e premete delicatamente in modo che il sushi sia ben compresso.
12. Ripetete il processo fino a quando avrete terminato tutti gli ingredienti.
Consigli
– Non utilizzate mai un cucchiaio di metallo per mescolare il riso, altrimenti rischiereste di danneggiarlo durante la preparazione;
– Utilizzate solo fiori freschi e di alta qualità per decorare il sushi;
– Servite il sushi con un contorno di salsa di soia leggermente riscaldata.
Altre abbinamenti culinari
– Gli amanti della carne possono sostituire il pesce con del pollo o della carne di manzo;
– Per un tocco di dolcezza, preparate il sushi con della frutta, come kiwi, mango o avocado.
Conclusioni
Ecco, la ricetta del sushi è completa. Speriamo che questi passaggi vi aiutino a realizzare il vostro sushi perfetto. Che siate principianti o esperti del sushi, questa ricetta vi permetterà di stupire i vostri ospiti con una deliziosa pietanza dalla tradizione giapponese. Buon appetito!