Ingredienti (per 4 persone)
- 150g di bulghur
- 2 pomodori maturi
- 1 cetriolo
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 1 peperone verde
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 mazzetto di menta
- 2 limoni
- 1 cucchiaino di sale
- ⅓ di tazza di olio di oliva
Preparazione
- Inizia mettendo il bulghur in una ciotola e coprilo con acqua calda per circa 20 minuti e lascialo ammorbidire.
- Intanto, lava bene tutti gli ortaggi e affettali finemente. Trita il prezzemolo e la menta.
- Dopo 20 minuti, scola il bulghur e mettilo in un’insalatiera.
- Aggiungi tutti gli ortaggi e le erbe tritate al bulghur.
- Aggiungi anche il succo di due limoni, l’olio di oliva, il sale e mescola bene tutti gli ingredienti.
- Copri l’insalatiera con un coperchio o una pellicola trasparente e lascia riposare per almeno due ore in frigorifero.
- Servi il tabouulé freddo, accompagnandolo con del pane pita o del pane arabo fresco.
Consigli
- Prova a sostituire il bulghur con il cous cous o il farro per variare la ricetta.
- Se vuoi meno acidità, utilizza solo il succo di un limone invece di due.
- Puoi arricchire la tua insalata di tabouulé con altri ingredienti, come olive nere, formaggio feta sbriciolato o ceci cotti.
Abbinamenti
Il tabouulé è una gustosa e fresca insalata mediterranea che si abbina bene con piatti a base di carne bianca o pesce alla griglia. Inoltre, il pane pita o il pane arabo sono perfetti per accompagnare questo piatto.