Ricetta facile e gustosa di tabulè: tradizione mediterranea in tavola

Devi Provare

Introduzione

Tabulare è un piatto di origine mediorientale che negli ultimi anni ha conquistato molte persone anche in Italia. È facile da preparare, molto saporito e nutriente. Questa ricetta è per 4 persone, ma può essere facilmente raddoppiata o dimezzata a seconda delle esigenze.

I principali ingredienti di questo piatto sono il bulgur (una sorta di grano spezzato), le verdure fresche e aromatiche e gli spezie, come la menta e il cumino. Il risultato è un contorno fresco e sano, che si abbina bene con molti piatti di carne o pesce.

Ingredienti

  • 200 grammi di bulgur
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 1 limone
  • Un mazzo di prezzemolo
  • Una manciata di foglie di menta
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. In un’ampia ciotola, mettere il bulgur e coprirlo con dell’acqua fredda. Lasciarlo riposare per 30 minuti, finché il bulgur non avrà assorbito tutta l’acqua.
  2. Nel frattempo, lavare e tagliare a dadini i pomodori, il peperone e la cipolla. Tritare finemente il prezzemolo e le foglie di menta.
  3. Quando il bulgur sarà pronto, scolarlo e tenerlo da parte.
  4. In una padella antiaderente, scaldare l’olio d’oliva e farvi dorare la cipolla per qualche minuto.
  5. Aggiungere il peperone e fare saltare il tutto per alcuni minuti. Aggiungere poi i pomodori, il cumino, sale e pepe e cuocere ancora per 5-7 minuti.
  6. Unire il bulgur con le verdure e mescolare bene. Aggiungere il prezzemolo e la menta e, se necessario, aggiustare di sale e pepe.
  7. Spremere il limone sul tabulare e mescolare di nuovo. Il piatto è ora pronto per essere servito.

Consigli e abbinamenti

Per un gusto più intenso, è possibile tostare leggermente il bulgur prima di metterlo in ammollo. Questo processo gli darà un sapore più aromatico e una consistenza più croccante.

Il tabulare si conserva in frigorifero per un paio di giorni, quindi può essere preparato in anticipo per un’occasione speciale o per portarlo con sé al lavoro o in viaggio.

Questo piatto si abbina bene con molti altri sapori, come il pollo alla griglia, l’agnello allo spiedo o il pesce affumicato. Può anche essere usato per farcire panini o pita, o essere servito come contorno in un buffet o in un picnic all’aperto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa