Ecco come preparare la perfetta tartare di manzo: ricetta facile e veloce

Devi Provare


Gli ingredienti

  • 400 grammi di filetto di manzo fresco
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiaini di senape
  • sale e pepe q.b.
  • crostini di pane tostato

La preparazione

Per preparare la Tartar Steak per 4 persone, cominciamo con il tagliare il filetto di manzo in piccoli pezzi, e poi mettiamoli in una ciotola.

Aggiungiamo quindi la cipolla rossa tritata finemente, i capperi e il prezzemolo tritato. Mescoliamo il tutto con cura e, a questo punto, prepariamo la maionese.

In un’altra ciotolina, sbattiamo il tuorlo d’uovo con 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine, aggiungendo poi la senape, il sale e pepe a piacere. Continuiamo a mescolare finché non otteniamo una maionese liscia e densa.

Aggiungiamo la maionese alla miscela di carne e verdura, e mescoliamo tutto con cura. Assaggiamo per verificare che ci sia abbastanza sale e pepe, e poi riponiamo in frigorifero per 30 minuti prima di servire.

Serviamo la Tartar Steak con crostini di pane tostato.

Consigli di preparazione

  • Utilizzate solo carne fresca, di alta qualità e ben refrigerata. Questo è fondamentale per il successo della ricetta.
  • Il trucco per un’ottima Tartar Steak sta nella precisione dei tagli della carne. Utilizzate un coltello ben affilato e tagliate la carne in piccoli cubetti simili.
  • E’ importante che tutti gli ingredienti siano tagliati in modo uniforme per garantire un’ottima consistenza del piatto.
  • Puoi aggiungere altri ingredienti a piacere, come sottaceti o peperoni piccanti, per un tocco personale della tua Tartar Steak.
  • La Tartar Steak si sposa benissimo con una fresca insalata verde e patate fritte croccanti.

Cosa bere con la Tartar Steak

La Tartar Steak è un piatto dalla forte personalità e si abbina perfettamente con vini rossi strutturati e corposi, come un Chianti Riserva oppure un Barolo. Se preferisci birra, opta per un’ale o una pilsner ben fresca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa