La Tarte Tatin è una deliziosa torta rovesciata di origine francese che fa venire l’acquolina in bocca a chiunque la assaggi. Questa torta è composta da mele caramellate e pasta sfoglia dorata e croccante. La ricetta di oggi è perfetta per una cena con gli amici, a cui potrete servire un delizioso dolce fatto in casa, che sicuramente stupirà i vostri ospiti.
Questa ricetta è per 6 persone e richiede circa un’ora e mezza di tempo tra preparazione e cottura. Ecco gli ingredienti necessari:
Ingredienti
- 6 mele Golden Delicious
- 150 gr di zucchero semolato
- 100 gr di burro
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 limone
- cannella q.b.
Preparazione
- Pulire e tagliare le mele a spicchi.
- In una padella antiaderente far sciogliere lo zucchero semolato fino a quando non diventa un caramello dorato.
- Aggiungere il burro e le mele e cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Girare occasionalmente le mele e spruzzare con il succo di limone e la cannella per aggiungere un tocco di sapore.
- Rollore la pasta sfoglia e adagiarla sulla padella sopra le mele.
- Infornare a 190°C per circa 25 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia diventa dorata e croccante.
- Sfornare la torta e lasciarla intiepidire. Capovolgere delicatamente la padella su un piatto da portata e servire la Tarte Tatin calda.
Consigli
- Per ottenere la perfetta Tarte Tatin, l’importante è far diventare il caramello dorato e non marrone, in quanto potrebbe diventare amaro.
- È importante seguire i tempi di cottura delle mele nella padella antiaderente, in modo che non ci sia il rischio di bruciare il caramello.
- Per aumentare la bontà della torta, si può aggiungere del gelato alla vaniglia o della panna montata.
Abbinamento
La Tarte Tatin si abbina molto bene con il gelato alla vaniglia o alla crema, la panna montata e il caffè. Può essere servita anche con un bicchiere di vino rosso, come il Chianti, per un tocco di eleganza.