Ricetta per 4 persone
Le tartletas sono delle piccole crostate ripiene di deliziose creme e frutta fresca. Sono perfette come dessert dopo un pranzo o una cena, ma anche per un buffet di dolci. In questa ricetta vi spiegheremo come preparare delle tartletas al limone, golose e rinfrescanti.
Se non sapete da dove iniziare, non preoccupatevi, è molto facile e il risultato finale è davvero ottimo!
Ingredienti
- 200g di farina 00
- 100g di burro freddo
- 60g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1/2 limone non trattato
- 200ml di panna fresca
- 50g di zucchero semolato
Preparazione
- Preparare la pasta frolla: in una terrina, setacciare la farina e aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti piccoli. Lavorare velocemente gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere quindi lo zucchero a velo e l’uovo, continuando a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere una palla omogenea. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Preparare la crema al limone: grattugiare la scorza del mezzo limone non trattato in una ciotola. Spremere il succo del limone e insieme alla scorza, aggiungerlo alla panna fresca, anche quella va messa nella ciotola insieme allo zucchero semolato. Mescolare gli ingredienti con una frusta a mano sino ad ottenere una crema morbida.
- Preparare gli stampi per le tartletas: stendere la pasta frolla su una spianatoia con un mattarello, fino ad ottenere uno spessore di circa 4/5 mm. Con un coppapasta di 10cm ritagliare tanti cerchi quanti sono gli stampi per tartletas userete. Rivestire gli stampi, bucherellare il fondo dei gusci con una forchetta, poi sistemare quei gusci su una teglia da forno.
- Riempire le tartletas: versare la crema al limone nei gusci, in quantità sufficiente a riempirli completamente.
- A fine cottura, togliere dal forno e lasciare raffreddare le tartletas. Una volta che sono fredde, ricoprire con eventuali decorazioni a piacere e servire.
Consigli e accostamenti
Per una decorazione semplice, si può aggiungere un po’ di zucchero a velo o un po’ di scorza di limone grattugiata sopra le tartletas. Per una presentazione più elaborata, si può aggiungere della frutta fresca come fragole o lamponi a pezzetti.
Le tartletas si accompagnano perfettamente con un bicchiere di vino dolce, come un marsala o una Malvasia.