Introduzione
Benvenuti nella ricetta deliziosa di Thermomix cod brandy! Questo piatto è perfetto per una cena glamorosa o un’occasione speciale. La ricetta è pensata per quattro persone, quindi adatta per occasioni in famiglia o con amici.
Il protagonista di questa ricetta è il codice fresco, che sarà marinato in una miscela di ingredienti aromatizzanti e poi cotto al vapore nel Thermomix. Il suo sapore delicato si combina meravigliosamente con il brandy, creando un piatto sofisticato che sicuramente lascerà i vostri ospiti entusiasti.
Ingredienti
- 4 filetti di cod brandy
- 60 ml di brandy
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- Sale q.b.
- 1 limone, tagliato a fette sottili
- Olio d’oliva extra vergine
Preparazione
- Marcia i filetti di codice con il brandy in una ciotola. Aggiungi l’aglio tritato, il prezzemolo, il pepe nero e il sale. Mescola delicatamente per garantire che il tutto sia ben amalgamato. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare il pesce in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Scalda il tuo Thermomix a 100°C in modalità vapore.
- Posiziona i filetti di codice marinato su un vassoio di cottura e disponi le fette di limone sopra ogni filetto. Spruzza un po’ di olio d’oliva extra vergine sopra il pesce.
- Metti il vassoio con il pesce nel Thermomix e cuoci a vapore per circa 15-20 minuti, o fino a quando il pesce risulterà tenero e ben cotto.
- Servi il cod brandy caldo accompagnato con contorno di verdure o purè di patate.
Consigli
- Assicurati di utilizzare del codice fresco di alta qualità per ottenere il miglior sapore.
- Se preferisci un sapore ancora più intenso, puoi lasciare marinare il pesce per un’ora o anche durante la notte.
- Aggiungi un tocco di freschezza spremendo un po’ di succo di limone sul pesce appena sfornato.
Abbinamenti
Il cod brandy si abbina perfettamente con una varietà di contorni deliziosi. Puoi servirlo con un mix di verdure grigliate, come zucchine e peperoni, oppure accompagnarlo con un purè di patate cremoso. Per completare il pasto, prova ad abbinarlo con un vino bianco secco, come un Sauvignon Blanc o un Chardonnay.