Ricetta Toña alicantina: dolce tradizionale spagnolo fatto in casa

Devi Provare

Toña alicantina: la ricetta della torta tradizionale spagnola

La Toña alicantina è una deliziosa torta tradizionale spagnola originaria della città di Alicante. Si tratta di una torta soffice e profumata, caratterizzata dall’utilizzo di ingredienti semplici, ma di alta qualità. Perfetta per accompagnare un tè o un caffè, la Toña alicantina è una ricetta semplice da preparare, ma con un risultato finale davvero spettacolare.

La ricetta che vi proponiamo è per 8 porzioni. Gli ingredienti necessari sono:

– 500 gr di farina 00
– 250 gr di zucchero semolato
– 100 gr di olio di oliva
– 3 uova
– 200 ml di latte
– La buccia grattugiata di 1 limone
– 1 bustina di lievito per dolci
– Sale q.b.

Per la decorazione:
– Mandorle o zucchero a velo q.b.

Per preparare la Toña alicantina, segui questi semplici passaggi in grassetto:

Gli ingredienti secchi:
1. Inizia setacciando la farina e il lievito per dolci in una ciotola capiente.
2. Aggiungi lo zucchero semolato, un pizzico di sale, e la buccia grattugiata di un limone. Mescola bene con un cucchiaio di legno.

Gli ingredienti umidi:
1. In un’altra ciotola, sbatti le uova con una frusta manuale.
2. Aggiungi l’olio di oliva e continua a mescolare.
3. Aggiungi gradualmente il latte, mescolando con cura fino ad incorporarlo completamente.

La preparazione della Toña alicantina:
1. Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno fino ad avere un composto omogeneo.
2. Imburra ed infarina uno stampo per torte rotondo di circa 22-24cm, versaci il composto e distribuiscilo uniformemente.
3. Aggiungi le mandorle sulla superficie della torta a tuo piacimento.
4. Lascia la torta riposare per 10-15 minuti.
5. Cuoci la Torta Toña alicantina in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a doratura.

Per verificare la cottura, infila uno stuzzicadenti al centro della torta. Se esce pulito significa che la torta è pronta.

Una volta cotta, sforna la Torta Toña alicantina e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Spolverizza la superficie con zucchero a velo oppure cospargi di zucchero e dalle mandorle tostate per dare quel tocco in più.

La Toña alicantina può essere servita sia come dessert che come deliziosa merenda. Si conserva per 3-4 giorni in un contenitore di latta a temperatura ambiente.

Per un risultato perfetto, è possibile aggiungere 30 g di burro fuso alla ricetta per una Torta Toña ancora più soffice oppure aggiungere al composto delle gocce di cioccolato fondente.

Inoltre, per creare una versione più ricca della Toña alicantina, puoi servirla con della panna montata e accompagnata con una dolce marmellata di frutta.

Prova subito a preparare la Toña alicantina seguendo la nostra ricetta, non te ne pentirai!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa