Ricetta tradizionale: Prepara il delizioso toro coda in modo facile!

Devi Provare

La deliziosa ricetta del Toro coda mangialo

Buon appetito! Oggi vi presentiamo la ricetta del Toro coda mangialo, un piatto prelibato e succulento che delizierà le papille gustative di tutti gli amanti della cucina italiana. Questa ricetta è perfetta per 4 persone.

Ingredienti:

  • 1 kg di coda di toro
  • 2 cipolle, tritate
  • 3 carote, tagliate a rondelle
  • 3 gambi di sedano, tritati
  • 4 spicchi di aglio, schiacciati
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 500 ml di vino rosso
  • 600 ml di brodo di carne
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

Prima di iniziare la preparazione del Toro coda mangialo, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti a disposizione. Seguite questi passaggi:

  1. Scaldate l’olio d’oliva in una pentola larga a fuoco medio-alto.
  2. Aggiungete le cipolle, le carote, il sedano, l’aglio e le foglie di alloro. Cuocete per circa 5 minuti, fino a quando le verdure saranno leggermente ammorbidite.
  3. Aggiungete la coda di toro e rosolatela da tutti i lati fino a quando sarà dorata.
  4. Versate il vino rosso nella pentola e lasciate evaporare per qualche minuto.
  5. Aggiungete il brodo di carne, il rosmarino e condite con sale e pepe.
  6. Coprite la pentola con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per almeno 3 ore, mescolando occasionalmente.
  7. Una volta che la carne sarà morbida e si staccherà facilmente dalle ossa, il piatto sarà pronto.

Consigli:

Per ottenere il miglior risultato con la ricetta del Toro coda mangialo, ecco alcuni consigli utili:

  • Se preferite un sapore più intenso, potete marinare la coda di toro nel vino rosso per qualche ora prima di iniziare la preparazione.
  • Accompagnate il piatto con polenta o purè di patate per un abbinamento perfetto.
  • Se avete tempo, lasciate riposare il piatto per 24 ore prima di servirlo: i sapori si svilupperanno ulteriormente.
  • Decorate il piatto con del prezzemolo fresco tritato prima di servire per un tocco di freschezza.

Abbinamenti:

Il Toro coda mangialo si abbina perfettamente con una selezione di vini rossi robusti come il Barolo, il Brunello di Montalcino o il Primitivo di Manduria. Per completare il pasto, si consiglia di servire una crostata di frutta fresca come dessert.

Non resta che gustare il vostro Toro coda mangialo, un piatto ricco e saporito che conquisterà tutti i commensali. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa