Ingredienti
- 8 fette di pane casereccio
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (opzionale)
- Olio di semi per friggere
Preparazione
- In una ciotola, sbatti energicamente le uova.
- Aggiungi il latte, lo zucchero, la cannella, il sale e la scorza di limone grattugiata (se utilizzata). Mescola bene tutti gli ingredienti.
- In una padella antiaderente, versa l’olio di semi e riscaldalo a fuoco medio-alto.
- Immergi le fette di pane nell’impasto di uova e latte, facendo attenzione a coprirle completamente.
- Scuoti leggermente il pane per rimuovere l’eccesso di liquido, quindi mettilo nella padella con l’olio caldo.
- Friggi le torrijas fino a quando non sono dorate su entrambi i lati, circa 2-3 minuti per lato.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Cospargi le torrijas con zucchero a velo e servile ancora calde.
Consigli
- Per una variante più golosa, puoi farcire le torrijas con crema pasticcera o cioccolato spalmabile prima di friggerle.
- Se preferisci un sapore più tradizionale, puoi sostituire il latte con il vino dolce.
- Servi le torrijas con una pallina di gelato alla vaniglia o a tua scelta per un dessert ancora più delizioso.
- Le torrijas possono essere conservate in frigorifero e consumate entro 1-2 giorni dalla preparazione. Riscalderle leggermente prima di servirle.
Alimenti con cui si abbina
Le torrijas moderno si abbinano perfettamente con:
- Gelato alla vaniglia
- Frutti di bosco freschi
- Salsa al cioccolato
- Panna montata
- Caffè o tè caldi