Torta ausa e platano: golosa ricetta facile da preparare

Devi Provare

INTRODUZIONE

La Torta ausa e platano è una ricetta deliziosa che fa venire l’acquolina in bocca solo a sentirne parlare. Questa ricetta proviene dall’America centrale ed è molto utilizzata in Panama dove è conosciuta con il nome di “Torta de plátano maduro”. Una delle particolarità di questa torta è che utilizza come ingrediente principale il platano maturo, che dà un sapore dolce e un’ottima consistenza alla torta. La Torta ausa e platano può essere gustata sia come dessert che come colazione. Questa ricetta è facile da preparare e può essere realizzata senza l’utilizzo di attrezzature sofisticate. In questo articolo, parleremo della Torta ausa e platano e ti daremo qualche consiglio per ottenere il miglior risultato.

INGREDIENTI

– 2 tazze di farina
– 2 cucchiaini di lievito in polvere
– 1/2 cucchiaino di sale
– 2 uova
– 3/4 tazza di zucchero
– 1 tazza di burro non salato, a temperatura ambiente
– 4 platani maturi, pelati e schiacciati
– 1/2 tazza di latte

PREPARAZIONE

1. Accendiamo il forno a 175°C e ungiamo una teglia da forno di 23cm con del burro.

2. In una ciotola abbastanza grande, uniamo la farina, il lievito e il sale. Mescoliamo bene con una spatola.

3. In un’altra ciotola, sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una miscela cremosa.

4. Aggiungiamo al composto le uova e lo zucchero il burro, precedentemente ammorbidito, e continuiamo a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Aggiungiamo il fatto schiacciato e il latte nell’impasto di uova e zucchero.

6. Continuiamo a sbattere il tutto fino ad ottenere un composto colorato.

7. Versiamo il composto nella teglia e inforniamo per circa 40 minuti, o fino a quando la torta non risulta dorata.

8. Lasciamo raffreddare completamente la torta prima di servirla.

CONSIGLI

– Se non troviamo platani maturi possiamo utilizzare quelli più giovani sostituendoli magari con pere o mele.
– Quando sbattiamo il burro e lo zucchero dovremmo farlo fino a che il composto non diventa chiaro, spumoso e liscio.
– Ricordiamoci sempre di ungere la teglia con burro per evitare che l’impasto attacchi sul fondo e sui lati della teglia.
– Se la torta sembra poco cotta, copriamola con del foglio di alluminio e lasciamo cuocere per altri 10 minuti.
– Possiamo guarnire la torta con della crema chantilly oppure con dell’altra frutta, come le fragole o il kiwi.

ABBINAMENTI

La Torta ausa e platano può essere gustata sia come dessert che come colazione. Possiamo accompagnare questo dolce con una tazza di caffè o di tè. Inoltre, la torta si abbina perfettamente con la gelateria alla vaniglia oppure alla crema. Un buon bicchiere di latte fresco potrebbe andare bene per accompagnare questo dolce per la colazione.

CONCLUSIONE

La Torta ausa e platano è una ricetta deliziosa e facile da preparare. Con le giuste dosi di platano, uova, farina e zucchero, otterremo un impasto cremoso, dolce e fragrante. La particolarità di questa torta è l’utilizzo del platano, che le conferisce una consistenza unica e un sapore dolce e aromatico. Speriamo che tu possa provare questa ricetta e deliziarti con questa deliziosa torta ausa e platano. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa