Torta del Pastore – Una prelibatezza tradizionale
La Torta del Pastore è un piatto classico della cucina italiana. Si tratta di un’irresistibile torta salata, ricca di sapore e molto versatile. La ricetta che vi propongo è perfetta per 4 persone.
Ingredienti
- 250g di pasta brisée
- 300g di carne di agnello macinata
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 150g di formaggio pecorino grattugiato
- 3 uova
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di timo tritato
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Sbuccia e trita finemente la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Fai rosolare per 2-3 minuti, poi aggiungi la carota e il sedano. Continua a cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungi la carne di agnello macinata alla padella e mescola bene. Cuoci fino a quando la carne non è più rosa.
- Spolvera con la farina e mescola. Aggiungi anche il rosmarino, il timo, sale e pepe a piacere. Prosegui la cottura per altri 5 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare.
- In una ciotola separata, sbatti le uova e aggiungi gradualmente il formaggio pecorino grattugiato. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendi la pasta brisée su una teglia da forno e versa il ripieno di carne distribuendolo uniformemente.
- Versa il composto di uova e formaggio sulla carne.
- Inforna la torta nel forno già caldo e cuoci per circa 30-35 minuti, o finché la superficie risulta dorata e la torta è cotta al centro.
Consigli
- Questa Torta del Pastore può essere servita sia calda che fredda. È deliziosa anche il giorno successivo, conservata in frigorifero.
- Se preferisci, puoi sostituire la carne di agnello con carne di manzo o maiale.
- Aggiungi altre spezie o erbe aromatiche per personalizzare il sapore della torta.
- Puoi accompagnare questa torta con una fresca insalata mista o con patate al forno.
Abbinamenti
La Torta del Pastore si abbina perfettamente con una selezione di antipasti vari come olive, salumi, formaggi e pane appena sfornato. È un piatto ideale da servire durante un buffet o una cena informale.
Preparati a gustare una delle ricette tradizionali più gustose d’Italia con questa Torta del Pastore!