Gli ingredienti
- Per la base: 250g di biscotti secchi, 120g di burro fuso
- Per la mousse al limone: 500ml di panna fresca, 200g di zucchero a velo, 4 limoni (scorza e succo), 12g di gelatina in fogli
- Per la guarnizione: scorza di limone grattugiata, foglie di menta
La preparazione
- Sbriciola i biscotti secchi con un tritatutto o mettendoli all’interno di un sacchetto e passandoci sopra un mattarello.
- In una ciotola, mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prendi una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro e distribuisci il composto di biscotti sul fondo, pressandolo con il dorso di un cucchiaio per livellarlo. Metti in frigo per 30 minuti per farlo raffreddare e solidificare.
- In una ciotola grande, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza morbida ma stabile. Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di limone e mescola delicatamente.
- Metti la gelatina in un recipiente con acqua fredda e lasciala ammorbidire per alcuni minuti. Scolala e sciogli la gelatina in un pentolino a fuoco basso.
- Aggiungi la gelatina sciolta alla mousse di limone e mescola bene.
- Versa la mousse al limone sulla base di biscotti già raffreddata e livella la superficie con una spatola o una parte posteriore di un cucchiaio.
- Metti la torta in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte, finché non sarà ben rassodata.
- Prima di servire, decora la torta con scorza di limone grattugiata e foglie di menta.
Consigli e abbinamenti
Questa deliziosa torta della mousse al limone è perfetta per qualsiasi occasione! Può essere gustata da 8-10 persone ed è ideale per una festa o un dessert elegante a fine pasto.
Per ottenere il miglior risultato, assicurati che tutti gli ingredienti siano freschi e di alta qualità . La torta sarà più gustosa se utilizzi limoni biologici, poiché la scorza è l’ingrediente segreto che dona alla mousse un sapore intenso.
Per una variante più leggera, puoi utilizzare panna vegetale al posto della panna fresca tradizionale. Inoltre, se preferisci una base croccante, puoi aggiungere una spruzzata di miele o utilizzare biscotti secchi al cioccolato invece di quelli normali.
Questa torta si abbina perfettamente con una tazza di tè o caffè aromatico. Puoi accostarla anche ad altri dolci al limone, come biscotti o crostate, per creare un delizioso assortimento di dessert a tema.