Torta della nonna: la ricetta tradizionale con ingredienti freschi

Devi Provare

Lunga la tradizione italiana, la Torta della Nonna è un dolce a base di pasta frolla e crema pasticcera, semplice da preparare e molto apprezzato per la sua bontà e la sua morbidezza. Questa deliziosa torta è ideale per tutte le occasioni, sia che si tratti di una festa di compleanno o di un’occasione speciale in famiglia.

La ricetta che vi presento è per 8 persone. Se seguite le istruzioni attentamente, otterrete una torta dalla consistenza perfetta e dall’incredibile sapore.

Ingredienti

  • Per la pasta frolla:
    • 300g di farina 00
    • 125g di burro
    • 60g di zucchero
    • 1 uovo
    • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Per la crema pasticcera:
    • 500 ml di latte intero
    • 4 tuorli d’uovo
    • 120g di zucchero
    • 50g di farina 00
    • 1/2 bacca di vaniglia
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

  1. Per preparare la pasta frolla, setacciate la farina in una ciotola e aggiungete il burro freddo a pezzetti. Lavorate il burro con la farina fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungete lo zucchero, l’uovo, l’estratto di vaniglia e il lievito per dolci. Continuate ad impastare fino a formare una palla liscia e omogenea. Avvolgetela nella pellicola alimentare e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  3. Intanto, preparate la crema pasticcera. In una casseruola, scaldare il latte insieme alla vaniglia. In una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata poco alla volta e mescolare bene con una frusta.
  4. Quando il latte avrà raggiunto il bollore, versate un po’ di latte nella ciotola con i tuorli e la farina e mescolate bene con la frusta. Versate il composto nel latte rimasto nella casseruola e mescolate continuamente fino a quando la crema si sarà addensata.
  5. Spegnete il fuoco e coprite la crema a contatto con la pellicola trasparente, per evitare che si formi una crosticina in superficie. Lasciate raffreddare.
  6. Preriscaldate il forno a 180°C.
  7. Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm. Trasferite la pasta in uno stampo a torta imburrato e infarinato, facendola aderire bene ai bordi.
  8. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versatevi la crema pasticcera. Livellatela bene.
  9. Coprite la crema pasticcera con altro impasto frolla, sigillate bene i bordi e con un coltello eliminate la pasta in eccesso.
  10. Mettete in forno per circa 40 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata in superficie. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire. Spolverate con zucchero a velo.

Consigli

Per garantire una pasta frolla perfetta, ricordate di lavorare il burro con la farina solo fino a quando le due parti saranno amalgamate. In questo modo eviterete di surriscaldare il burro e di renderlo troppo morbido.

Mentre preparate la crema pasticcera, ricordate di mescolare continuamente per evitare che si formino grumi.

Abbinamenti

La Torta della Nonna si abbina perfettamente con un buon caffè espresso o un tè alla vaniglia. Per un tocco di dolcezza in più, potete servirla con una copertura di cioccolato fuso e granella di nocciole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa