Benvenuti nel mondo culinario, oggi vi presentiamo una ricetta tradizionale italiana: la torta di formaggio!
Ingredienti:
- 300g di farina 00
- 150g di burro
- 4 uova
- 500g di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano reggiano e pecorino)
- 300ml di latte
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Per iniziare, prendete una ciotola e versate la farina setacciata al suo interno, aggiungete il burro a cubetti e mescolate con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate. Aggiungete 2 uova e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed uniforme.
Stendete l’impasto sulla spianatoia e posizionatelo in una tortiera, prestando attenzione ad adattarlo bene ai bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta. Mettete la tortiera in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo, in un’altra ciotola, mescolate il formaggio grattugiato con le altre 2 uova e il latte fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Aggiungete il pepe a piacere.
Prendete la tortiera dal frigorifero e versate il composto di formaggio nella tortiera, livellando con un cucchiaio. Infornate a 180°C per circa 40-50 minuti, fino a quando la torta sarà dorata in superficie. Lasciate raffreddare prima di servire.
Consigli:
- Potete aggiungere qualche foglia di salvia o rosmarino nel composto di formaggio.
- Per una versione più leggera, potete utilizzare formaggi più magri, come il caciotta o la fontina.
- La torta di formaggio tradizionale è perfetta come antipasto o come piatto unico. Si abbina benissimo con un bicchiere di vino bianco secco.
Per quante persone:
Questa ricetta è sufficiente per 6-8 persone.