Introduzione
La torta di salmone con pane bimbo è un irresistibile piatto da preparare per una gustosa cena o un pranzo leggero.
Questa deliziosa ricetta è perfetta per chi ama i sapori delicati del salmone e vuole sperimentare una nuova variante di torta salata.
La ricetta che vi proponiamo è pensata per 4 persone e richiede pochi ingredienti, ma il risultato sarà un piatto ricco di sapore e dal bell’aspetto.
Seguite passo dopo passo la preparazione e non esitate a personalizzare la ricetta con le vostre aggiunte preferite!
Ingredienti
- 8 fette di pane bimbo
- 300g di salmone fresco
- 100g di formaggio cremoso
- 3 uova
- 50ml di latte
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Step 1: Preriscaldate il forno a 180°C.
- Step 2: Tagliate il salmone a cubetti e mettetelo da parte.
- Step 3: In una ciotola, sbattete le uova con il latte, il formaggio cremoso, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
- Step 4: Prendete una tortiera e foderatela con le fette di pane bimbo, facendo attenzione a coprire completamente il fondo e i bordi.
- Step 5: Versate metà del composto di uova e formaggio sulla base di pane bimbo.
- Step 6: Aggiungete i cubetti di salmone uniformemente sulla superficie del composto.
- Step 7: Versate il resto del composto di uova e formaggio sopra il salmone.
- Step 8: Coprite il tutto con altre fette di pane bimbo e premere leggermente per compattare.
- Step 9: Infornate la torta di salmone per circa 30-35 minuti o finché diventa dorata in superficie.
- Step 10: Sfornate la torta di salmone e lasciatela raffreddare leggermente prima di servire.
Consigli e abbinamenti
Per ottenere il massimo sapore dalla vostra torta di salmone con pane bimbo, vi consigliamo di utilizzare del salmone fresco di alta qualità.
Potete arricchire la ricetta aggiungendo verdure come spinaci o zucchine saltate in padella insieme al salmone.
Inoltre, per un tocco extra di gusto, potete spolverare un po’ di formaggio grattugiato sulla superficie prima di infornare.
La torta di salmone può essere servita come piatto principale accompagnata da una fresca insalata mista o come antipasto in porzioni più piccole.
Oltre al salmone, questa torta si abbina benissimo anche con gamberetti, broccoli o formaggi cremosi.