Torta di spugna genovese: la ricetta tradizionale in pochi passi

Devi Provare

La Torta di Spugna Genovese è uno dei dolci tradizionali italiani più conosciuti e apprezzati. Questa torta è perfetta per tutte le occasioni, dalla colazione alla merenda fino al dessert della domenica. L’impasto leggero e soffice della spugna richiede alcune accortezze durante la preparazione, ma sicuramente il risultato finale vi ripagherà di ogni sforzo.

La ricetta della Torta di Spugna Genovese che vi proponiamo ha un’ottima resa e permette di realizzare una torta alta e soffice che soddisferà tutti i vostri ospiti. Questa deliziosa torta è perfetta per 8 persone.

Ingredienti

  • 6 uova
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di farina 00
  • 1 bustina di vanillina
  • la scorza di 1/2 limone grattugiata
  • un pizzico di sale

Preparazione

Per preparare la Torta di Spugna Genovese, iniziate separando i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.

Montare gli albumi

  1. Iniziate montando gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  2. Aggiungete gradualmente lo zucchero, continuando a montare gli albumi fino ad ottenere un composto spumoso e lucido.

Aggiungere i tuorli

  1. In una ciotola a parte, sbattete i tuorli con la vanillina e la scorza di limone grattugiata.
  2. Aggiungete i tuorli montati agli albumi, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.

Aggiungere la farina

  1. Siftate la farina e aggiungetela al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per evitare che l’impasto si sgonfi.
  2. Versate l’impasto in uno stampo da 22 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato.

Forno e cottura

  1. Infornate la Torta di Spugna Genovese in forno statico a 170 gradi per circa 35-40 minuti.
  2. Quando la torta sarà dorata e gonfia, sfornatela e fatela raffreddare in stampo.
  3. Servite la Torta di Spugna Genovese accompagnandola con frutta fresca o alla crema.

Consigli

  • Per ottenere un’ottima resa della vostra Torta di Spugna Genovese, assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente.
  • Siftare la farina è importante per evitare grumi nella preparazione dell’impasto.
  • Per montare gli albumi, utilizzate una frusta elettrica, oppure uno sbattitore a mano per ottenere un composto lucido e ben montato.

Abbinamenti

La Torta di Spugna Genovese è un dolce molto versatile che si abbina perfettamente con numerosi ingredienti e sapori. Una delle combinazioni più classiche è quella con la crema Chantilly e la frutta fresca, come ad esempio fragole o lamponi. Potete anche servirla con una crema pasticcera leggera o con una salsa al cioccolato fondente per un tocco ancora più goloso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa