Benvenuti sul mio blog! Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta preferita per una torta al limone. Questa torta è fresca e deliziosa, perfetta per l’estate! La ricetta è per circa 8 – 10 persone.
La torta al limone è una delle torte più classiche della pasticceria. È facile da preparare e deliziosa da gustare, specialmente se accompagnata con una tazza di tè freddo. Quando preparo questa torta, amo arricchirla con la crema al limone, ma se preferite, potete anche decorarla con un po’ di zucchero a velo.
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 125 g di burro fuso
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 120 ml di latte intero
- Per la crema al limone:
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 1 limone (solo il succo)
- 50 g di burro fuso
- 1 cucchiaio di maizena
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la torta: pre-riscaldare il forno a 180 gradi.
- In una ciotola grande, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una miscela liscia e spumosa.
- A questo punto, unire il burro fuso e la scorza grattugiata di limone alla miscela di uova e zucchero, mescolare bene.
- Aggiungere gradualmente la farina setacciata e il lievito in polvere, mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere il latte e mescolare nuovamente.
- Versare l’impasto in una teglia di circa 22 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
- Cuocere la torta in forno per circa 40-45 minuti, finché non risulta dorata e una prova stecchino esce pulita.
- Mentre la torta si raffredda, preparare la crema al limone: in una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero, agire finché la miscela non diventa chiara e spumosa.
- Unire il succo di limone, il burro fuso e la maizena, continuare a sbattere fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia.
- Mettere la crema ottenuta in un pentolino e cuocere a fuoco medio, mescolando di continuo finché la crema comincia a bollire. Mantenere la crema sul fuoco finché non si addensa.
- Tagliare la torta a metà e farcirla con la crema al limone. Ricoprire la torta con la restante crema al limone e porre in frigorifero per circa 30 minuti.
- Servire la torta al limone decorata con lo zucchero a velo.
Consigli
Per una torta ancora più profumata e golosa, potete aggiungere alla miscela di uova e zucchero un po’ di sciroppo di limone o del liquore al limone.
Per decorare la torta, potete aggiungere una manciata di mirtilli freschi o una spruzzata di zucchero a velo
Abbinamenti
Per un perfetto abbinamento, consiglio di gustare la torta al limone con una tazza di tè freddo, un bicchiere di vino bianco frizzante o un bicchiere di limoncello.