Ingredienti:
- 300g di farina
- 250g di zucchero
- 100g di cioccolato fondente
- 150g di burro
- 4 uova
- 200ml di panna fresca
- 30g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 350g di ciliegie sciroppate
- 200ml di liquore di ciliegie (facoltativo)
- 100g di scaglie di cioccolato fondente per decorare
Preparazione:
Iniziamo la preparazione della Torta Foresta Nera, un dolce tradizionale tedesco, perfetto per le occasioni speciali. Questa ricetta è sufficiente per 8 persone.
Iniziate mescolando la farina, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, il lievito e un pizzico di sale in una ciotola grande. In un pentolino, sciogliete il burro a fuoco basso insieme al cioccolato fondente. Quando il composto è liscio, versatelo nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate bene.
In una ciotola separata, sbattete le uova e aggiungetele al composto di cioccolato e farina. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, aggiungete gradualmente la panna fresca, mescolando bene per evitare grumi.
Rivestite una teglia rotonda con carta da forno. Versate l’impasto nella teglia e livellatelo con una spatola. Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
Mentre la torta si raffredda, scolate le ciliegie in sciroppo e conservate il liquido. Se volete rendere la torta ancora più profumata, potete aggiungere il liquore di ciliegie al sciroppo. Tagliate la torta a metà orizzontalmente e bagnate entrambe le metà con il liquido delle ciliegie.
Riempite la torta con le ciliegie sciroppate e mettete un po’ di ciliegie anche sulla parte superiore. Ricoprite la torta con l’altra metà e spalmate uno strato di panna montata sulla superficie e sui lati della torta. Decorate la torta con scaglie di cioccolato fondente e fate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Consigli:
- Se preferite una versione alcolica della Torta Foresta Nera, potete sostituire il liquore di ciliegie con un liquore di vostra scelta, come il cherry brandy o il rum.
- Assicuratevi di far raffreddare completamente la torta prima di tagliarla, in modo che si mantenga compatta.
- È possibile conservare la Torta Foresta Nera in frigorifero per alcuni giorni, coprendola bene con pellicola trasparente.
Alimenti con cui si abbina:
La Torta Foresta Nera è deliziosa servita da sola, ma può essere accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una tazza di caffè caldo. Questo dolce classico è perfetto per le occasioni speciali come compleanni o feste di famiglia.