Ricetta torti: un piatto tradizionale italiano da gustare in 4 semplici passi

Devi Provare

Gustosa ricetta dei Torti

I Torti sono un piatto tradizionale italiano a base di pasta fresca che può essere preparato in diversi modi. Questa deliziosa ricetta vi guiderà nella preparazione dei Torti classici, che consistono in una pasta di semola ruvida condita con un gustoso sugo al pomodoro e basilico fresco.

Ingredienti

  • 400g di Torti (o pasta simile)
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 spicchi di aglio, tritati finemente
  • 500g di pomodori maturi, pelati e tagliati a cubetti
  • 100ml di passata di pomodoro
  • 12 foglie di basilico fresco, spezzettate
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato, per guarnire

Preparazione

  1. In una pentola grande, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
  2. Aggiungere i Torti e cuocere secondo le istruzioni sulla confezione, ma toglierli un paio di minuti prima della cottura completa per renderli al dente.
  3. In una padella, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio.
  4. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e farli soffriggere fino a quando diventano dorati e morbidi.
  5. Aggiungere i pomodori tagliati a cubetti e la passata di pomodoro.
  6. Regolare di sale e pepe e far cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti o finché il sugo si addensa leggermente.
  7. Aggiungere il basilico fresco spezzettato e mescolare bene il sugo.
  8. Scolare i Torti e aggiungerli direttamente nella padella con il sugo.
  9. Mescolare delicatamente per amalgamare la pasta con il sugo e cuocere a fuoco medio per altri 2-3 minuti per far insaporire bene tutti gli ingredienti.
  10. Servire i Torti caldi, spolverizzati con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.

Consigli e abbinamenti

I Torti sono deliziosi da gustare da soli o accompagnati da un’insalata fresca mista. Puoi anche aggiungere un tocco di peperoncino se ti piace il cibo piccante. Assicurati di cucinare la pasta al dente per una perfetta consistenza.

Questa ricetta è sufficiente per 4 persone. Se hai ospiti, puoi facilmente raddoppiare le dosi per soddisfare tutti i commensali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa