Deliziosa ricetta di Tortiflette: un piatto tradizionale francese in versione italiana

Devi Provare

Ingredienti:

  • 800 g di patate
  • 200 g di speck o pancetta affumicata a cubetti
  • 1 cipolla, tagliata a fette sottili
  • 250 ml di panna fresca
  • 200 g di formaggio Reblochon, tagliato a fettine
  • 50 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Pelare le patate, lavarle e tagliarle a rondelle sottili.
  2. In una pentola, far bollire le patate in acqua salata per circa 5 minuti, quindi scolarle e lasciarle raffreddare.
  3. In una padella, sciogliere il burro a fuoco medio-alto e aggiungere la cipolla e l’aglio. Farli rosolare fino a che diventano traslucidi e leggermente dorati.
  4. Aggiungere lo speck o la pancetta affumicata alla padella e cuocere per alcuni minuti finché diventa croccante.
  5. Pre-riscaldare il forno a 180°C.
  6. In una pirofila, disporre un primo strato di patate seguito da uno strato di speck e cipolla.
  7. Ripetere i passaggi precedenti fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di patate.
  8. Versare la panna sopra gli ingredienti nella pirofila e disporre le fettine di formaggio Reblochon sulla superficie.
  9. Infornare la tortiflette per circa 30-35 minuti o fino a che la superficie risulti dorata e croccante.
  10. Togliere dal forno e lasciar riposare per qualche minuto prima di servire.

Consigli:

  • La Tortiflette è una pietanza tipica della regione francese della Savoia, ideale per le fredde serate invernali.
  • Il formaggio Reblochon è fondamentale per ottenere il sapore autentico della Tortiflette, ma se non lo trovi, puoi utilizzare altri formaggi a pasta morbida.
  • Servi la Tortiflette calda e accompagnala con una fresca insalata verde per un contrasto di sapori.
  • Questa ricetta è sufficiente per circa 4 persone.

Altri abbinamenti:

La Tortiflette si abbina perfettamente con una buona bottiglia di vino bianco delle regioni della Savoia o della Borgogna.

Puoi servirla anche con pane croccante o baguette appena sfornate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa