Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 3 patate medie
- 1 cipolla grande
- 1 peperone rosso
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- un pizzico di sale e pepe
Preparazione della tortilla di carnevale
Per preparare la tortilla di carnevale, per prima cosa lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Lavate anche il peperone e tagliatelo a cubetti. Sbucciate e affettate la cipolla.
In una padella, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete le patate, la cipolla e il peperone. Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti, finché le patate non saranno morbide. Scolate le verdure in eccesso e mettetele da parte.
In una ciotola, rompete le uova e sbattetele con un pizzico di sale e pepe.
In una padella pulita, riscaldate 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete le patate, la cipolla e il peperone, e poi versate le uova sbattute. Coprite la padella con un coperchio e cuocete la tortilla per circa 10 minuti, finché sarà dorata sopra.
Quando la tortilla sarà pronta, giratela con l’aiuto di un coperchio o di un piatto e cuocete dall’altro lato per circa 5 minuti.
Servite calda o fredda, tagliata a fette.
Consigli per la tortilla di carnevale
- Per un sapore più ricco, potete aggiungere al ripieno anche pancetta a dadini o prosciutto cotto.
- Se la padella in cui cuocete la tortilla non è antiaderente, può aiutare imburrare o oliare il fondo.
- Assaggiare il ripieno finché non è cotto, è sufficiente, salare.
Abbinamenti con la tortilla di carnevale
La tortilla di carnevale è ottima servita come aperitivo o antipasto. Si abbina bene con una salsa pomodoro e basilico o con un’insalata verde fresca.
Potete anche prepararlo come uno spuntino salato per un picnic o una gita fuori porta.