La deliziosa Tortilla di Patate con Cipolla
Benvenuti al nostro blog culinario! Oggi vi presentiamo una ricetta classica e semplice, ma sempre apprezzata da tutti: la Tortilla di Patate con Cipolla. Questa pietanza tipica spagnola è perfetta per una cena gustosa o come antipasto da condividere con gli amici. La ricetta che vi proponiamo è pensata per 4 persone, ma potete adattarla alle vostre esigenze. Preparatevi a deliziare il palato!
Gli ingredienti
- 6 patate, di media grandezza, sbucciate e tagliate a fette sottili
- 1 cipolla media, tagliata a fette sottili
- 6 uova, sbattute
- 60 ml di olio d’oliva, per friggere
- Sale e pepe qb
La preparazione
- Scaldate l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-basso.
- Aggiungete le fette di patate e cipolla nella padella e cuocetele per circa 10-15 minuti, rigirandole delicatamente, fino a quando sono tenere e leggermente dorati.
- In una ciotola, unite le uova sbattute e conditele con sale e pepe a piacere.
- Trasferite le patate e la cipolla dalla padella alla ciotola con le uova. Mescolate delicatamente per combinare gli ingredienti.
- Riscaldate la stessa padella con un po’ di olio d’oliva rimasto. Versate il composto di uova, patate e cipolla.
- Cuocete la tortilla a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti, o fino a quando il fondo è ben dorato.
- Posizionate un piatto rovesciato sulla padella e capovolgetela con cura per far cuocere anche l’altro lato della tortilla.
- Cuocete ancora per altri 5 minuti, fino a quando entrambi i lati sono ben dorati e l’interno è cotto.
- Trasferite la tortilla su un piatto da portata e lasciatela raffreddare leggermente prima di servire.
I consigli
Per rendere la vostra tortilla irresistibile, vi consigliamo di servirla tiepida o a temperatura ambiente accompagnata da una fresca insalata verde. Inoltre, potete personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come peperoni, formaggio o prosciutto. Sperimentate e divertitevi in cucina!
Con cosa si abbina
La tortilla di patate con cipolla si presta ad essere servita in diverse occasioni. L’ideale è accompagnarla con una buona fetta di pane croccante o con una bozza di maionese fatta in casa. Per completare il pasto, potete servire una fresca insalata e una selezione di salumi e formaggi. Non dimenticate di gustarla con un buon bicchiere di vino rosso!