Introduzione:
La tortillita di gamberi è un piatto che arriva dalle coste andaluse, in Spagna, e che rappresenta una vera e propria esplosione di sapori. Questa deliziosa torta di gamberi, servita calda, è perfetta per qualsiasi occasione, dalle feste alla domenica in famiglia. In questa ricetta, ti mostreremo come preparare la tortillita di gamberi in modo semplice e veloce.
Per quante persone:
Questa ricetta è ideale per 4-6 persone.
Ingredienti:
– 500 gr di gamberi sgusciati
– 150 gr di farina
– 1 cipolla media
– 2 spicchi d’aglio
– 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
– 1/2 cucchiaino di prezzemolo secco
– 1/2 cucchiaino di sale
– Olio d’oliva
– Acqua qb
Preparazione:
1. Tritare l’aglio e la cipolla finemente e metterli in una padella con olio d’oliva.
2. Far rosolare la cipolla finché non diventa trasparente e poi aggiungere i gamberi. Cuocere per circa 5 minuti o finché non diventano rosa.
3. In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, il prezzemolo secco e il sale. Aggiungere poi l’acqua poco alla volta mescolando bene, in modo da ottenere una consistenza simile a quella delle crepes.
4. Aggiungere i gamberi alla miscela di farina e mescolare bene.
5. In una padella con olio d’oliva caldo, versare la miscela di farina e gamberi e cuocere a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti o finché la tortillita non è dorata da entrambi i lati.
Consigli:
– Se preferisci una tortillita più spessa, duplica la dose di ingredienti.
– Per aggiungere un tocco di colore alla tortillita, puoi aggiungere dei peperoni tritati alla miscela.
– Servi la tortillita calda con una salsa di pomodoro, guacamole o salsa aioli.
Altri alimenti con cui si abbina:
La tortillita di gamberi si abbina perfettamente con una fresca insalata di pomodori, cipolla e cetrioli o con patatine fritte.
Conclusione:
La tortillita di gamberi è un piatto semplice ma delizioso, ideale per ogni occasione. Con questa ricetta, speriamo di aver reso la sua preparazione alla portata di tutti. Bon appetit!