Una Prelibatezza dal sapore Tradizionale
Cucinare è una forma d’arte che richiede pazienza, cura e creatività. La tradizione culinaria italiana si basa su ricette fatte in casa, passate di generazione in generazione, in cui gli ingredienti freschi e di qualità sono la base della buona cucina. Oggi vi presentiamo una ricetta tradizionale che vi farà riscoprire il piacere della cucina casalinga: la pasta fatta in casa con sugo di pomodoro e basilico, un piatto semplice ma dal sapore autentico.
Gli Ingredienti per 4 Persone
- 400 g di farina
- 4 uova intere
- 600 g di pomodori pelati
- 2 spicchi di aglio
- 20 g di basilico fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
La Preparazione della Pasta Fresca
Per preparare la pasta fresca in casa, occorrono pochi ma importanti passaggi. Iniziate setacciando la farina su una spianatoia e create una fontana al centro. Rompete al centro le uova e cominciate a mescolare energicamente gli ingredienti, procurandovi di amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lavorate l’impasto con energia per almeno una decina di minuti: il segreto è fare in modo che l’impasto diventi liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta con il matterello o la macchinetta creando delle sfoglie sottili e regolari. Ritagliate le sfoglie con il coltello, dando la forma desiderata per la pasta.
Il Sugo di Pomodoro con Basilico
In una padella antiaderente, versate l’olio extravergine di oliva e gli spicchi d’aglio tritati. È importantissimo tritare bene l’aglio per evitare che venga trovato intero nella salsa. Aggiungete i pomodori pelati e il basilico fresco, salate e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti, mescolando spesso.
Consigli per la Cottura
Per una cottura perfetta, immergete la pasta fresca nell’acqua bollente salata per circa 3 minuti. Una volta cotta, scolatela e impiattatela aggiungendo il sugo di pomodoro e basilico al centro del piatto. Se desiderate arricchire la vostra pasta fresca, potete aggiungervi del formaggio grattugiato, oppure del peperoncino per un tocco di piccante. Per ottenere una pasta fresca dalla consistenza ideale, è importante stendere l’impasto il più sottile possibile. In questo modo la cottura sarà più veloce e la pasta risulterà leggera e gustosa.
Altre Prelibatezze Tradizionali da Abbinare
La pasta fresca con sugo di pomodoro e basilico si sposa benissimo con un buon vino rosso toscano, come il Chianti Classico, dal sapore deciso e intenso.
Se volete sperimentare altre gustose ricette della tradizione culinaria italiana, vi consigliamo di provare la lasagna alle verdure, oppure la pasta alla carbonara, due piatti classici della cucina italiana che non deluderanno le vostre aspettative.
Cucinare con amore e creatività significa valorizzare le materie prime, esaltando il loro sapore e la loro texture. La pasta fresca con sugo di pomodoro e basilico rappresenta una deliziosa prelibatezza dalla consistenza unica e dal sapore Tradizionale che vi riporterà alla scoperta delle antiche e genuine tradizioni culinarie.