Il delizioso Trinxat de la Cerdaña: una ricetta tradizionale irresistibile!

Devi Provare


Trinxat de la Cerdaña

Benvenuti nel nostro blog culinario! Oggi vogliamo condividere con voi una deliziosa ricetta tradizionale catalana chiamata Trinxat de la Cerdaña. Questo piatto versatile è perfetto per le serate invernali o come contorno per un pasto abbondante. Prepariamoci a gustare una combinazione irresistibile di patate, verza, pancetta e aglio, arricchita con una spruzzata di olio d’oliva e servita con una dolce salsa di pomodorini al lato.

Ingredienti

  • 4 persone
  • 500g di patate
  • 1/2 verza
  • 150g di pancetta affumicata
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. 1. Iniziate bollendo le patate con la buccia in una pentola di acqua salata fino a quando saranno tenere. Scolatele, lasciatele raffreddare e sbucciatele.
  2. 2. Nel frattempo, tagliate la verza a striscioline sottili e sbollentatela in acqua bollente per qualche minuto. Scolatela bene.
  3. 3. In una padella antiaderente, fate rosolare la pancetta affumicata fino a renderla croccante. Scolate l’eccesso di grasso e tenetela da parte.
  4. 4. Schiacciate gli spicchi d’aglio e fateli soffriggere nell’olio d’oliva extravergine caldo fino a che saranno dorati.
  5. 5. Aggiungete le patate nella padella e schiacciatele grossolanamente con una forchetta o un schiacciapatate.
  6. 6. Unite la verza e la pancetta croccante. Mescolate bene e fate cuocere per circa 5-7 minuti, finché gli ingredienti saranno ben amalgamati.
  7. 7. Aggiustate di sale e pepe a piacere.

Consigli

  • Varianti: Potete arricchire il vostro Trinxat de la Cerdaña aggiungendo un po’ di formaggio grattugiato o sostituendo la pancetta affumicata con pancetta dolce.
  • Abbinamenti: Questo piatto si abbina perfettamente con una salsa di pomodorini freschi. Potete accompagnarlo con una bistecca alla griglia o servirlo con del pesce alla piastra per un pasto completo.
  • Tradizione: Il Trinxat de la Cerdaña è una ricetta tradizionale delle montagne della Cerdaña, in Catalogna. Vi consigliamo di gustarlo in un’atmosfera accogliente, magari con una coperta morbida e un bicchiere di vino rosso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa