Ricetta del Tritare
Il Tritare è un piatto gustoso e versatile che può essere preparato in molti modi diversi. Perfetto come
antipasto, secondo piatto o in occasioni informali, può essere servito su crostini di pane o accompagnato da
una fresca insalata. Nella ricetta che seguirà, ti spiegherò come preparare un delizioso Tritare per 4
persone.
Ingredienti:
- 300g di carne di manzo macinata
- 200g di carne di maiale macinata
- 1 cipolla tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati
- 1 carota, tritata
- 1 costa di sedano, tritata
- 1 cucchiaino di origano secco
- 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Inizia tritando finemente la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungi la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano tritati e lasciali stufare fino a che diventino
morbidi e dorati. - Unisci le carni macinate alla padella e falli rosolare a fuoco alto fino a che saranno ben
sigillati. - Aggiungi la salsa di pomodoro, l’origano, il vino rosso, il sale e il pepe. Mescola bene gli
ingredienti. - Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso.
- Assicurati che il liquido si sia ridotto e che la salsa si sia addensata.
- Spegni il fuoco e lascia riposare il tuo Tritare per alcuni minuti prima di servirlo.
Consigli:
- Per ottenere un Tritare ancora più gustoso, puoi aggiungere delle spezie come peperoncino o paprika in
polvere. - Servi il tuo Tritare caldo su crostini di pane appena tostato o abbinato a verdure grigliate.
- Il Tritare può essere preparato in anticipo e lasciato raffreddare in frigorifero prima di essere
servito. - Questa ricetta può essere facilmente adattata per soddisfare le tue preferenze personali, aggiungendo
ingredienti come olive, capperi o formaggio grattugiato.
Altri alimenti con cui si abbina:
Il Tritare è un piatto molto versatile che si abbina bene con molti alimenti. Puoi servirlo con patate
bollite, riso bianco, pasta fresca o pane croccante. Inoltre, può essere accompagnato da un bicchiere di vino
rosso robusto o una birra artigianale.