Ingredienti per 4 persone:
- 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di mortadella
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 60 g di pane grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione:
Iniziamo con il pulire e la preparazione del pollo. Prendi il pollo, lava bene l’interno ed esterno del pollo e asciugalo con carta assorbente. Togli le ali con un coltello affilato e poi il collo. Prendi un coltellino e solleva con delicatezza la pelle dalla carne del petto. Prepara il ripieno.
Metti in una ciotola la mortadella e il prosciutto tagliati a pezzetti piccoli e aggiungi l’uovo sbattuto, il parmigiano grattugiato, il pane grattugiato, l’aglio tritato e il prezzemolo spezzettato molto fine. Amalgamali tutti insieme con le mani fino a creare un impasto omogeneo e saporito.
Riempire il pollo con il ripieno e legarlo con dello spago da cucina e sistemare il pollo nella teglia, spaziarlo con un po’ di olio e sale.
Infornare il pollo in forno preriscaldato a 180°C per 1 ora e mezzo, bagnandolo di tanto in tanto con il sughetto che si è formato in fondo alla teglia, per mantenerlo morbido e succoso.
Servire il pollo ripieno ben caldo con contorni a piacere.
Consigli:
- Per una versione ancora più gustosa, puoi aggiungere all’impasto anche della salsiccia sbriciolata.
- Per una cottura uniforme, gira il pollo durante la cottura.
- Assicurati di lasciare il pollo riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarlo, così i succhi interni si distribuiranno uniformemente e rimarrà più morbido e saporito.
Abbinamenti:
Il pollo ripieno si abbina perfettamente con verdure a foglia verde come broccoli, spinaci o fagiolini al vapore, patate e anche con una buona salsa al vino rosso.