L’Ussso cotto con patate è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che puoi utilizzare per un pranzo o una cena con gli amici o la famiglia. Questa ricetta è semplice da fare e richiede solo un po’ di tempo e passione in cucina. Se ami i sapori genuini dei piatti tradizionali, allora devi provare assolutamente questa deliziosa ricetta.
Gli Ingredienti
La ricetta è pensata per 4 persone e i seguenti ingredienti sono necessari per realizzarla:
- 4 Ussso;
- 4 patate rosse;
- 1 cipolla;
- 1 carota;
- 1 gambo di sedano;
- 2 spicchi d’aglio;
- 500 ml di brodo vegetale;
- 100 ml di vino bianco secco;
- q.b. di olio extravergine d’oliva;
- q.b. di sale;
- q.b. di pepe nero in grani (o macinato).
La preparazione
Per iniziare la preparazione dell’Ussso cotto con patate, devi tagliare la cipolla a cubetti e poi farla soffriggere in una pentola capiente insieme al sedano, la carota e l’aglio tritato fino a che non diventa dorata. A questo punto, aggiungi le Ussso precedentemente tagliate a pezzi e lasciale cuocere per qualche minuto.
Aggiungi poi il vino bianco e lascialo evaporare, quindi versa il brodo vegetale caldo. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per circa 60 minuti, o fino a quando la carne diventa tenera. Dopo questo tempo, aggiungi le patate sbucciate e tagliate a cubetti e continua a cuocere finché non diventano morbide.
Infine, condisci con sale e pepe nero grattugiato e lascia riposare per qualche minuto. Servi l’Ussso cotto con patate caldo accompagnato da una fetta di pane fresco e una buona bottiglia di vino rosso.
I consigli
- Se vuoi intensificare il sapore del piatto, puoi sostituire il brodo vegetale con del brodo di carne.
- Per ottenere un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere un po’ di rosmarino tritato durante la cottura.
- Se le patate rischiano di disfarsi, puoi cuocerle separatamente e aggiungerle alla fine del processo di cottura.
Abbinamenti
L’Ussso cotto con patate si accompagna perfettamente con una buona bottiglia di vino rosso corposo. Puoi anche servirlo con una insalata verde mista per bilanciare i sapori del piatto.
Con questa ricetta, sarai in grado di sorprendere i tuoi ospiti con un piatto delizioso e genuino, perfetto per le serate in compagnia o per una cena in famiglia. Non esitare a provarlo, tutti i tuoi commensali ne saranno soddisfatti!