Valencian londa coca
La ricetta della Valencian londa coca è un vero piacere per il palato! Questa prelibatezza spagnola è perfetta per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un’esplosione di sapori. Questa ricetta renderà felici fino a 6 persone.
Ingredienti:
- 500g di farina di grano
- 10g di lievito di birra
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 300ml di acqua tiepida
- 200g di pomodori secchi
- 150g di acciughe sott’olio
- 2 cipolle rosse, tagliate a fette sottili
- 100g di olive nere
- 150g di formaggio feta
- 1 spruzzata di origano secco
- Olio d’oliva extra vergine per condire
Preparazione:
- Passo 1: In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il lievito di birra sbriciolato. Aggiungi lo zucchero e il sale. Mescola bene.
- Passo 2: Aggiungi l’olio d’oliva e l’acqua tiepida gradualmente. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare per circa 1 ora.
- Passo 3: Stendi l’impasto su una teglia leggermente unta con olio d’oliva. Distribuisci uniformemente i pomodori secchi, le acciughe, le cipolle, le olive nere e il formaggio feta sopra l’impasto.
- Passo 4: Cospargi la coca di un po’ di origano secco e condiscila con un filo di olio d’oliva extra vergine.
- Passo 5: Inforna la coca in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando risulta dorata e croccante.
- Passo 6: Sforna la coca e lasciala raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette.
Consigli:
- Per un sapore ancora più intenso, puoi marinare le acciughe sott’olio con un po’ di succo di limone e pepe nero.
- Metti la coca in frigo una volta fredda per uno spuntino delizioso il giorno successivo.
- Accompagna la Valencian londa coca con una fresca insalata verde e una coppa di sangria per un’esperienza culinaria ancora più autentica.
Alimenti con cui si abbina:
- Insalata verde
- Sangria
- Tapas spagnole
- Tortilla di patate