Ingredienti:
- 100g di farina
- 100g di maizena
- 1 cucchiaio di lievito in polvere per dolci
- 200ml di acqua ghiacciata
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- 1 peperone
- 1 carota
- 1 cipolla
- ½ spicchio d’aglio
- sale q.b.
- olio di semi per friggere
Preparazione:
Per prima cosa prepariamo lo strutto: prendere una ciotola, coprire lo strutto con acqua fredda e premere con una forchetta o un cucchiaio per amalgamare bene il tutto. Raffreddare in frigorifero.
Nel frattempo, lavare le verdure e tagliarle a triangoli. Sbucciare e tritare la cipolla e l’aglio.
In una ciotola, unire la farina, maizena e il lievito, mescolare bene e aggiungere l’acqua ghiacciata poco alla volta fino ad ottenere una pastella liscia. Far riposare in frigorifero per almeno 10 minuti.
Riscaldare olio in una padella profonda. Intingere le verdure nella pastella di tempura e friggere in olio caldo per circa 2-3 minuti o fino a quando sono ben dorati.
Scolare gli eccessi di olio su carta da cucina e servire subito.
Consigli:
- La pastella di tempura si deve preparare solo al momento del bisogno, per mantenere la sua consistenza friabile.
- Per rendere le verdure più croccanti, fare uso di acqua molto fredda e non mescolare troppo la pastella.
- Non friggere troppi pezzi alla volta, altrimenti la temperatura dell’olio diminuirà e le verdure non saranno ben croccanti.
Abbinamenti:
Le verdure di tempura si possono abbinare con una salsa a base di soia, zenzero e aglio oppure con una classica maionese. Vanno molto bene anche come antipasto o contorno a piatti di carne o pesce.