Ingredienti:
- 500g di verdure miste (es. carote, peperoni, zucchine, broccoli, funghi)
- 2 cucchiai di olio di sesamo
- 2 spicchi di aglio tritati
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino di miele
- Un pizzico di peperoncino piccante (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Prepara le verdure tagliandole a julienne o a pezzetti, a seconda delle tue preferenze.
- Riscalda l’olio di sesamo in una padella o in un wok a fuoco medio-alto.
- Aggiungi l’aglio tritato e lo zenzero grattugiato e soffriggi per alcuni secondi, fino a quando rilasciano
il loro aroma. - Aggiungi le verdure e cuoci per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- In una ciotola a parte, mescola insieme la salsa di soia, il miele e, se desideri, il peperoncino piccante,
per dare un tocco di piccantezza. - Versa il condimento sulle verdure nel wok e mescola bene, assicurandoti che tutte le verdure siano
coperte. - Continua a cuocere per altri 2-3 minuti, fino a quando le verdure sono tenere ma ancora croccanti.
- Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Consigli:
- Utilizza verdure fresche e di stagione per ottenere il massimo sapore e valore nutrizionale.
- Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo gamberetti, pollo o tofu per avere una versione più proteica.
- Servi le verdure di wok come contorno o come piatto principale accompagnate da riso integrale o noodles.
Abbinamenti:
Le verdure di wok si abbinano perfettamente con:
- Riso basmati: la sua delicatezza si sposa alla perfezione con i sapori delle verdure.
- Noodles di grano soba: donano un tocco orientale e croccante alla tua ricetta.
- Tofu saltato: per un piatto vegetariano completo e proteico.