Ingredienti
- 500 g di pasta (preferibilmente rigatoni o penne)
- 250 g di pancetta affumicata
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- 500 ml di passata di pomodoro
- 100 g di pecorino grattugiato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di pepe nero
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Preparazione
- In una pentola grande, portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere la pasta fino a quando diventa al dente. Scolare e tenere da parte.
- In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la pancetta affumicata tagliata a cubetti e farla dorare per alcuni minuti.
- Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato alla padella e rosolare fino a quando diventano morbidi e dorati.
- Versare la passata di pomodoro nella padella e aggiungere il pepe nero. Mescolare bene e lasciare cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso.
- Aggiungere la pasta alla padella e mescolare delicatamente per far amalgamare bene i sapori. Continuare a cuocere per altri 2-3 minuti.
- Spolverare con il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescolare ancora per distribuire uniformemente il formaggio.
- Servire caldo in ciotole individuali.
Consigli
- Per ottenere il miglior risultato, è consigliabile utilizzare pasta di buona qualità e pancetta affumicata di alta qualità .
- Aggiungere un pizzico di peperoncino se si preferisce un tocco piccante.
- Per variare la ricetta, si possono aggiungere verdure come piselli, zucchine o melanzane tagliate a dadini durante la preparazione della salsa di pomodoro.
Abbinamenti
La ricetta di Vestiti Vecchi si sposa perfettamente con un buon vino rosso corposo o anche una birra artigianale. Per completare il pasto, potresti optare per una fresca insalata mista come contorno.